Croccante con nocciole e noci

Attenzione! Attenzione! Questo croccante crea forte dipendenza! Scherzi a parte, sono stata ad un corso sui dolci natalizi dai miei amici dell’associazione PEPE ROSA e la bravissima Nadia Covallero ci ha proposto questa ricetta estremamente semplice, ma con un risultato davvero golosissimo! Io ho deciso quest’anno di mettere questo croccante nei miei sacchetti dono per amici, vi assicuro che riuscirete a conquistare anche i palati più esigenti con questo dolce!
Crema al mascarpone e nutella con crumble alle nocciole

Come state affrontando l’avvento dell’autunno? Io ho molti impegni ed eventi, ma sono molto motivata e piena di energia per affrontare tutto al meglio! Ottobre è un altro mese che mi piace perché non fa ancora freddo, riesco a godermi la natura come amo ammirando i suoi cambiamenti. Poi non dimentichiamoci che è il mese di Halloween 🎃🎃🎃 che io adoro e che sto già organizzando con amici (anzi tra poco vi posterò qualche ricetta!). La ricetta di oggi è davvero molto sfiziosa ed è per questo che è stata l’oggetto del mio showcooking a Franciacorta in bianco, rassegna nazionale di prodotti lattiero- caseari che si è svolta appunto a Castegnato in Franciacorta. A volte con pochi ingredienti di qualità si può fare un “dolcetto” che la mia amica, assaggiatrice ufficiale dei miei pasticci, ha definito “Na Bomba” (cit. La Vale). 😂
Tozzetti con nocciole e gocce di cioccolato

Quando visito un posto nuovo cerco di conoscere il più possibile anche il profilo enogastronomico ed infatti da questa mia curiosità tante volte nasce la ricetta che poi vi posto sul blog.😃 Se mi seguite su Instagram sapete che qualche settimana fa mi sono concessa uno stupendo weekend sulla Riviera del Conero, per godere di qualche giorno di mare prima del lungo inverno ed è proprio lì che ho assaggiato dei deliziosi TOZZETTI da mangiare accompagnati al vino di visciole.🍷🍪 Cosa sono i tozzetti? Bè, non sono altro che cantucci, nelle Marche vengono chiamati in questo modo, che possono avere nell’impasto frutta secca diversa dalle consuete mandorle. Io ho deciso di prepararli con delle nocciole e delle gocce di cioccolato. Provateli e sicuramente non ne farete a meno nel lungo inverno che ci aspetta!
Brutti ma Buoni

Se ormai mi conoscete un pò sapete che non amo molto le meringhe e simili, è forse per questo che non ho mai nemmeno pensato di provare a cucinare i BRUTTI MA BUONI. Però dopo aver preparato crema pasticcera in abbondanza per uno show cooking, sinceramente mi spiaceva davvero buttare tutti quegli albumi e la mia indole da casalinga risparmiatrice mi ha portato a dare una chance a questi biscotti che sono davvero semplici da preparare! Risultato? Come mi è successo in passato, con altri pregiudizi che avevo su alcuni dolci che non mi ispiravano per niente, mi sono dovuta ricredere… ed il BRUTTO ma BUONO mi è piaciuto davvero tanto! Parere molto positivo anche da chi li ha condivisi con me, per cui li metto in repertorio e ve li consiglio!