Biscotti ai pistacchi e mandorle

Biscotti | 20 Aprile 2020 | By

Passata Pasqua e Pasquetta guardiamo avanti, con quali prospettive però non si sa. In fondo al momento non mi posso per niente lamentare anche se la normalità manca parecchio. Un certezza di questo momento è che qui si mangia parecchio per cui io procedo con la mia produzione ed ho il tempo per provare tante ricette che avevo in lista. Questi BISCOTTI PISTACCHI E MANDORLE erano proprio lì nella cartelle “To do” e sono molto contenti di averli provati! Gli amanti della pasta reale impazziranno per questi dolcetti che non hanno farina ma solo pistacchi, mandorle, albume e zucchero come ingredienti! Semplici da fare vi assicuro che vi conquisteranno!

Ingredienti per 13/15 BISCOTTI PISTACCHI E MANDORLE

  • 100 Gr  Pistacchi non salati + 15 per finitura
  • 100 gr   Mandorle pelate
  • 100 gr   Zucchero a velo + 50 gr per finitura
  • 1 albume

Preparazione

  • Nel frullatore tritate finemente i pistacchi e tenete da parte.
  • Ora mettete nel frullatore le mandorle e lo zucchero a velo fino a quando non saranno polvere.
  • In una terrina riunite la farina di pistacchio e quella di mandorle.
  • Incorporate l’albume.
  • Mischiate dapprima con un cucchiaio di legno e successivamente con le mani.
  • Impastate in modo da arrivare ad un risultato compatto.
  • Con le mani leggermente bagnate formate delle palline da 20/25 grammi.
  • Ponete lo zucchero a velo avanzato in una terrina.
  • Foderate con della carta da forno la teglia.
  • Rotolate ogni pallina per bene nello zucchero a velo e posizionatele ben distanziate sulla teglia.
  • Schiacciatele leggermente e inserite nel mezzo un pistacchio.
  • Preriscaldate il forno a 175°C ed infornate per 10 minuti.
  • Sfornate e lasciate raffreddare i BISCOTTI AI PISTACCHI E MANDORLE prima di servire.
  • Si conservano perfettamente per giorni se posti in una scatola di latta.

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>