Frollini di riso al profumo di rosa
Benvenuto MARZO! Non sentite nell’aria il profumo di primavera? Io riempirei la casa di fiori profumati e farei tutti i giorni lunghe passeggiate nella natura. Però forse è ancora un po’ presto ma sapete ormai che io sono un’entusiasta di natura! Ho in dispensa delle nuove FARINE da provare dell’AZIENDA AGRICOLA RABELOTTI STEFANO che non solo produce farine ma ne coltiva personalmente il grano per la FARINA TIPO 1 , TIPO 2 E INTEGRALE nei suoi terreni di Galliate (NO). In questo caso però ho deciso di utilizzare un altro loro prodotto cioè la FARINA DI RISO per preparare dei FROLLINI DI RISO AL PROFUMO DI ROSA. Sul loro sito, oltre alle farine già menzionate, potrete trovare lo shop per RISO, MAIS, GALLETTE E ZAFFERANO. Ora preparate insieme a me questi biscotti!
Ingredienti per 20 FROLLINI DI RISO AL PROFUMO DI ROSA del diametro 5/6 cm
- 250 gr Farina di riso AZIENDA AGRICOLA RABELOTTI STEFANO
- 80 gr Zucchero bianco
- 50 gr Burro freddo di frigorifero
- 1 uovo
- 1/2 cucchiaino di essenza di vaniglia
- 2 cucchiaini di essenza di rosa
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 2/3 cucchiai di latte
Procedimento
- In una terrina o in planetaria munita di k lavorat il burro con lo zucchero.
- Unite l’uovo e fatelo assorbire.
- Aggiungete la farina poca per volta.
- Se l’impasto dovesse risultare troppo sabbioso aggiungete alcuni cucchiai di latte.
- Incorporate l’essenza di vaniglia.
- Per ultima unite l’essenza di rosa.
- Lavorate fino ad ottenere un panetto compatto.
- Avvolgete in pellicola e ponete in frigorifero a rassodare per almeno 2 ore.
- Foderate una placca da forno con carta oleata.
- Riprendete la pasta e su di una superficie infarina spianatale ad uno spessore 1/2 cm circa.
- Con un taglia biscotti ricavate quanti più forme possibili.
- Se avete scarti rimpastate velocemente e ricavate altri biscotti.
- Ponete la teglia in frigorifero per 10/20 minuti.
- Preriscaldate il forno a 180°C ed infornate per 10/12 minuti, i biscotti dovranno essere ancora molto chiari a fine cottura.
- Fate raffreddare prima di spostarli dalla teglia.
Be the first to comment.