Ovis mollis
Quante volte abbiamo deciso di preparare dei biscotti per una merenda o per un thè con le amiche ed il risultato però, utilizzando la classica pasta frolla, è stato un po’ deludente poiché i dolcetti sono usciti non troppo friabili anzi in certi casi duri come un mattone? A me un sacco di volte…fino a quando non ho scoperto la pasta frolla con le uova sode e di conseguenza gli ovis mollis! Con questo tipo di pasta potete davvero sbizzarrirvi e guarnire i vostri biscotti con fantasia, ma il risultato sarà sempre lo stesso: una friabilità davvero eccezionale! Provare per credere!
Ingredienti per 30 OVIS MOLLIS
- 150 gr Farina 00 per frolle
- 100 gr Fecola di patate
- 150 gr burro freddo di frigo
- 80 gr Zucchero a velo
- 3 tuorli d’uovo sodi
- 1 pizzico di sale
- Marmellata a scelta per guarnire
Preparazione
- Per prima cosa dovrete lessare le uova in acqua calda per circa 10 minuti, fare raffreddare e prelevare dalle uova i tuorli sodi che terrete da parte.
- In una terrina ponete tutti gli ingredienti secchi con il burro; prendete i tuorli sodi e schiacciateli con una schiacciapatate sopra le farine.
- Incominciate ad impastare il tutto con le punta delle dita velocemente fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
- Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigorifero a riposare per almeno due ore.
- Riprendete la pasta frolla e ricavate delle palline di 2,5-3 cm di diametro.
- Ponetele sulla placca del forno rivestita da carta oleata avendo cura di schiacciarle lievemente nel mezzo in modo da appiattirle leggermente.
- Prendete un mestolo e con il manico praticate dei buchi nel centro dei biscotti cercando di allargarli un pochino. Intiepidite la marmellata in modo da renderla più liquida e distribuitela nei buchi ricavati sui biscotti.
- Infornate per 15 minuti in forno statico già caldo a 180°C. I biscotti devono rimanere piuttosto chiari in superficie.
- Togliete la teglia dal forno e fate raffreddare completamente i vostri dolcetti prima di spostarli sul piatto da portata. Serviti con un thè sono davvero fantastici! 😉
giovanna
20 Ottobre 2015
Davvero molto invitanti!!
vignolove
21 Ottobre 2015
Io li ho assaggiati … strepitosi … <3
Gingerella La Dolce
21 Ottobre 2015
Grazie amica! 😉
Una Favola in Tavola - Il Mondo di Ortolandia
21 Ottobre 2015
io adoro questi biscotti, sono tra i miei preferiti! ottimi
Gingerella La Dolce
27 Ottobre 2015
Vero? anche io li adoro!
chicchidimela
21 Ottobre 2015
Sono deliziosissimi☺️
ricettedacoinquiline
22 Ottobre 2015
Ciao 😀 ti abbiamo taggata qui https://ricettedacoinquiline.wordpress.com/2015/10/22/tag-whatsapp-contatti-momentanei/ 😀