Frittelle ripiene di crema

Se non fosse per il carnevale, questa febbraio mi avrebbe già stufato. Io e Nicolò abbiamo fatto 20 giorni di malattia e non ne siamo ancora del tutto fuori! Sabato però,nonostante la nostra salute precaria, ho deciso di friggere, perché dai, CARNEVALE senza friggere non ha proprio senso. Ho deciso di preparare LE FRITTELLE RIPIENE DI CREMA quelle, di pasta choux, in modo da poterle riempire con molta molta crema. Ricetta collaudata per una FRITTELLA  golosissima che andrà a ruba! Cliccando qui troverete l’altra mia ricetta delle FRITTELLE ALLA CREMA fatte come le castagnole.

Ingredienti per 30/35 FRITTELLE RIPIENE DI CREMA

Per la pasta choux

  • 250 gr   Acqua
  • 150 gr   Farina 00
  •   50 gr   Burro
  • 3/4 cucchiai di zucchero
  • 3 uova
  • buccia grattugiata di un limone
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • Zucchero semolato qb

Per la crema

  • 250 gr    Latte
  •   80 gr    Zucchero
  •   65 gr    Tuorli
  •   20 gr    Amido di mais
  • una stecca di vaniglia

Per friggere

Olio di arachide

Preparazione

  • Iniziate con la preparazione della CREMA PASTICCERA ponendo  il latte sul fuoco con la bacca di vaniglia incisa, togliete dal fuoco prima del bollore.
  • Sbattete i tuorli con lo zucchero, aggiungete l’amido di mais facendo attenzione a non formare grumi.
  • Unite la miscela di uova nel latte (dal quale avrete tolto la vaniglia), rimettete a cuocere sempre mescolando fino a quando la crema non si sarà addensata.
  • Trasferite la crema in una terrina, coprite con della pellicola a contatto e fate raffreddare in frigo.
  • Per la PASTA CHOUX In un tegame portate quasi a bollore l’acqua con il burro ed il sale, fino a quando cioè ,la superficie non sarà cosparsa di bollicine.
  • Levate dal fuoco e unite tutta la farina in una volta sola lavorando con una spatola di legno fino a quando il composto non si staccherà dalle pareti.
  • Rimettete ancora sul fuoco per qualche secondo rimestandolo.
  • Fate raffreddare la pasta ottenuta.
  • Quando sarà del tutto raffreddata incorporate un uovo alla volta.
  • Fate attenzione di avere fatto assorbire completamente un uovo prima di aggiungere il successivo.
  • Per ultimo aggiungete il cucchiaino di lievito.
  • Fate riscaldare l’olio in un tegame o in friggitrice, dovrà arrivare ad una temperatura di 180°C (munitevi sempre di termometro quando friggete!).
  • Con due cucchiai formate delle palline di pasta grandi meno di una noce e tuffatele nell’olio.
  • Friggetene poche alla volta poiché queste FRITTELLE durante la frittura si gonfieranno parecchio.
  • Fate dorare le FRITTELLE, toglietele dall’olio e ponetele su di un piatto con della carta assorbente.
  • Mettete dello zucchero semolato in un piatto fondo e passateci ogni frittella leggermente raffreddata.
  • Fate raffreddare del tutto le vostre FRITTELLE.
  • Prendete la crema pasticcera e trasferitela in un sac a poche munita di una bocchetta apposita per riempimento.
  • Riempite ogni FRITTELLA con abbondante crema pasticcera.
  • Servite le FRITTELLE ALLA CREMA e contate i minuti in cui spariranno dalla vostra tavola!

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>