Torta cookie

Avete dolci delle feste da smaltire? Questo é la torta che fa per voi…io davvero ci ho buttato dentro di tutto! La torta cookie originale è solamente con gocce di cioccolato e/o cioccolato spezzettato, come un grosso biscotto insomma, ma io avevo anche parecchi simil “smarties” da smaltire e li ho aggiunti! Il risultato? Un “biscottone” colorato perfetto per le feste carnevalesche! ? Ho letto sul web che in alcuni casi, durante la cottura di questo dolce, i confetti colorati hanno perso il loro colore brillante, io ho usato i “cioko drops” della witor’s e non ho riscontrato nessuna alterazione di colore! Ecco la ricetta della mia TORTA COOKIE!

 

Ingredienti per una TORTA COOKIE 22 cm di diametro

  • 250 gr  farina 00
  • 150 gr  gocce di cioccolato/pezzi di cioccolato
  • 120 gr  burro morbido
  • 100 gr  smarties
  • 100 gr  nocciole svelate e tritate non troppo finemente
  •   70 gr  zucchero semolato
  •   70 gr  zucchero di canna
  • 1 uovo grande
  • un cucchiaino di bicarbonato
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 bustina lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina

Preparazione

  • In una terrina montate con le fruste elettriche il burro con i due tipi di zucchero fino a quando non sarà una crema soffice.
  • Incorporate la farina precedentemente setacciata con il lievito, il bicarbonato, il sale e la vanillina.
  • Aggiungete le nocciole che avrete tritato.
  • Per ultimo incorporate le gocce di cioccolato ed 1/3 degli smarties.
  • Amalgamate bene il composto.
  • Foderate di carta forno una teglia cerchio apribile.
  • Versate l’impasto nello stampo e livellare per bene.
  • Predisponete sul dolce gli smarties rimasti avendo cura di lasciarne alcuni più in superficie ed altri più fondi; se volete potete aggiungere sopra anche qualche pezzo di cioccolato più grande.
  • Preriscaldate il forno a 180° C e infornate per 30 minuti, il dolce deve essere colorato ma non troppo scuro.
  • Sfornate e lasciate ben raffreddare prima di servire. ?

 

 

  

 

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>