Crostata alla frutta con crema namelaka

Crostate | 27 Giugno 2019 | By

Quando mi chiedono qual’è  il cavallo di battaglia di GINGERELLA non so mai cosa rispondere, se invece mi chiedono cosa mi piace di più preparare ho le idee abbastanza chiare e la CROSTATA ALLA FRUTTA è sicuramente un dolce che mi da molte soddisfazioni. Per il compleanno della mia mamma non potevo che prepararle una bella (e buona) CROSTATA DI FRUTTA, ma dovevo renderla speciale in qualche modo e così invece della solita CREMA PASTICCERA l’ho farcita con la NAMELAKA. Questa crema, che sul web sta decisamente spopolando, è stata inventata da un pasticcere giapponese e non ha nessuna difficoltà tecnica di realizzazione e cosa molto più importante è davvero buonissima!

Ingredienti per una CROSTATA ALLA FRUTTA  di 24/26 cm

Per la frolla

  • 200 gr   Farina 00
  •   30 gr   Farina di mandorle
  • 115 gr   Burro freddo
  •   80 gr   Zucchero a velo
  • 1 uovo grande
  • 1 pizzico di sale

Per la crema NAMELAKA

  • 350 gr   Cioccolato bianco 
  • 400 gr   Panna fresca
  • 200 gr   Latte
  •     7 gr   Colla di pesce
  • essenza di vaniglia

Per guarnire

  • more
  • fragole
  • lamponi
  • mirtilli
  • pesca

Preparazione della frolla

  • Mettete in planetaria la farina con il burro e con la foglia impastate a bassa velocità.
  • Quando il burro si sarà sabbiato a dovere unite la farina di mandorle e lo zucchero a velo.
  • Aggiungete il pizzico di sale continuando a impastare.
  • Incorporate l’uovo e continuate a far impastare fino a quando l’impasto non si staccherà dai bordi.
  • Togliete dalla ciotola e formate un panetto liscio.
  • Avvolgete in pellicola e fate rassodare in frigorifero per almeno 2 ore meglio se per tutta la notte
  • Ungete ed infarinate uno stampo da crostata (o usate un cerchio micro-forato come ho fatto io).
  • Stendete la pasta con un mattarello su di una superficie infarinata.
  • Foderato il vostro stampo togliendo l’eventuale pasta in eccesso.
  • Ponete in freezer o frigorifero molto freddo per almeno 30 minuti.
  • Bucherellate il fondo della crostata e ponete gli appositi pesi per la cottura in bianco o eventualmente dei legumi secchi.
  • Preriscaldate il forno a 180°C e cuocete per 20/25 minuti fino a quando non sarà dorata.
  • Lasciate del tutto raffreddare prima di farcire.

Per la CREMA NAMELAKA

  • Mettete la colla di pesce ad ammollare in acqua fredda.
  • Fondete il cioccolato a bagno maria o in forno microonde.
  • Scaldate il latte con l’essenza di vaniglia fino a quando non sfiori il bollore.
  • Unite al latte la gelatina ammollata e fatela sciogliere per bene.
  • Versate il latte sul cioccolato fuso in più volte amalgamando con una frusta.
  • Aggiungete la panna fredda da frigorifero.
  • Con un frullatore ad immersione lavorate la crema per qualche minuto senza inglobare aria.
  • Ponete in una terrina di vetro con pellicola a contatto a ponete in frigorifero. E’ normale che sia liquida.
  • La crema deve riposare per almeno 10/12 ore.
  • Dopo il riposo la crema sarà compatta, la potete usare così o montandola con le fruste per un effetto mousse.

Assemblaggio CROSTATA ALLA FRUTTA CON CREMA NAMELAKA

  • Prendete il vostro guscio di frolla e riempitelo con la CREMA NAMELAKA. Potrete farlo con una spatola o con un sac a poche se volete ottenere l’effetto a ciuffo.
  • Lavate la frutta e lasciatela asciugare su di un canovaccio.
  • Predisponetela sulla crema a vostro gusto e piacimento.
  • Ponete il dolce in frigorifero e togliete solo una mezz’ora prima di servirlo

 

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>