Crostata crema e mandorle

Crostate | 5 Aprile 2019 | By

Ormai un pò mi conoscete e sapete che attingo molte delle mie ricette da ciò che vivo ogni giorno, dai luoghi che ho visitato. Se assaggio un dolce che mi piace da qualche parte cerco di rifarlo a casa mettendoci un pò del mio. E’ il caso della torta di cui vi parlo oggi che ho assaggiato alla BAITA DEL NEFF , rifugio molto carino sulle piste nella zona di Folgaria/Luserna. In realtà avevo ordinato un’altra torta (non ricordo quale) ma era terminata per cui ho optato per questa CROSTATA ALLA CREMA E MANDORLE. Che dire, una torta semplice ma buonissima. Nella mia ricetta ho deciso di aromatizzare la crema con la scorza di limoni calabresi buonissimi che mi hanno regalato, se vi piace potete fare come me oppure usare solo la vaniglia.

Ingredienti per uno stampo crostata da 22/24 cm

Per la frolla

  • 250 gr  Farina 00
  • 125 gr  Burro freddo da frigo
  • 125 gr  Zucchero semolato
  • 2 tuorli medi
  • la scorza grattugiata di 1/2 limone bio 
  • 1 pizzico di sale

 

Per la crema:

  • 500 ml  Latte intero
  • 175 gr  Zucchero
  • 125 gr  Tuorlo
  •  40  gr  Fecola di patate
  • bacca di  vaniglia
  • scorza del limone
  • 100 gr  Lamelle di mandorle
  • zucchero a velo

  • Iniziate dalla frolla mettendo in una terrina il burro appena tolto dal frigo con lo zucchero e lavorate bene con la punta delle dita.
  • Aggiungete un tuorlo alla volta e la scorza del limone amalgamandoli per bene agli altri ingredienti.
  • Per ultimo incorporate la farina ed il sale ed impastate velocemente con le mani così da  formare un panetto liscio che metterete in frigo a rassodare per almeno 1 ora.
  • Ora dedicatevi alla crema: ponete sul fuoco un tegame con il latte con i semi della mezza bacca di vaniglia e la scorza del limone e scaldatelo ma senza arrivare al bollore.
  • A parte, con una frusta, montate i tuorli con lo zucchero, aggiungete la fecola facendo attenzione a non formare grumi.
  • Togliete il latte dal fuoco e versategli il composto di uova amalgamando con una frusta, rimettete sul fuoco e portate a bollore, sempre mescolando e avendo cura di non fare attaccare la crema.
  • Quando si sarà addensata levatela dal fuoco e ponetela a raffreddare  in una terrina con della pellicola a contatto.
  • Rivestite di carta forno o ungete ed infarinate molto bene una teglia da crostata.
  • Prendete la frolla dal frigo e stendetela con il mattarello su di una spianatoia infarinata all’altezza di mezzo cm.
  • Adagiate la frolla nello stampo arrotolandola sul mattarello ben infarinato.
  • Togliete la basta in eccesso rifilando i bordi.
  • Con i rebbi di una forchetta bucherellate per bene il fondo della crostata.
  • Riempite il guscio di frolla con la crema ormai fredda.
  • Ricoprite la superficie con le lamelle di mandorle.
  • Preriscaldate il forno a 180°C ed infornate per 30 minuti circa.
  • Se vedete che le mandorle si scuriscono troppo coprite la superficie con della stagnola.
  • Sfornate e lasciate raffreddare.
  • Spolverizzate LA CROSTATA DI CREMA E MANDORLE con dello zucchero a velo. 

 

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>