Crostata di riso e crema
Siamo a Marzo e oggi nevica❄⛄, questo tempo è veramente pazzo e invece di iniziare a pensare alla primavera qui bisogna utilizzare gli stivali da neve! Dopo questa breve digressione sul tempo vi chiedo scusa per la mia assenza di queste settimane. Questo è davvero un periodo molto difficile per me e la mia famiglia: una grande perdita ha stordito un po’ tutti ed ora bisogna avere la forza di andare avanti. L’unica cosa possibile in questa vita! Per il pranzo di domenica scorsa in famiglia avevo bisogno di preparare una torta che avesse il sapore di “casa”, di “tepore famigliare” e la crostata di riso è stato il nostro confort food! Questa volta, seguendo il suggerimento della ricetta della bravissima CHIARAPASSION ci ho messo anche un po’ di crema pasticcera e d il risultato è stato fantastico! Visto il tempo vi consiglio di prepararla per il weekend e gustarvela al calduccio del vostro focolare domestico! Baci❤
Ingredienti per una CROSTATA DI RISO E CREMA stampo 22/24 cm
Per la Frolla
- 300 gr Farina 00 per frolle
- 150 gr zucchero semolato
- 150 gr burro freddo
- 3 tuorli d’uovo
- 1 pizzico di sale
Per il Riso latte
- 500 ml latte
- 100 gr riso originario
- 80 gr zucchero
- 30 gr burro
- mezza bacca di vaniglia
- scorza di un limone
Per la crema pasticcera:
- 300 ml Latte
- 90 gr zucchero
- 20 gr amido di mais
- 3 tuorli d’uovo
- mezza bacca di vaniglia
Preparazione
- Iniziate dalla frolla mettendo in una terrina mischiate il burro appena tolto dal frigo con lo zucchero, di seguito aggiungete un tuorlo alla volta.
- Per ultimo incorporate la farina ed il sale ed impastate velocemente con le mani, formando un panetto liscio che metterete in frigo a rassodare per almeno mezzora.
- Ora dedicatevi alla crema: ponete sul fuoco un tegame con il latte con i semi della mezza bacca di vaniglia scaldatelo ma senza arrivare al bollore.
- A parte, con una frusta, montate i tuorli con lo zucchero, aggiungete l’amido facendo attenzione a non formare grumi.
- Togliete il latte dal fuoco e versategli il composto di uova amalgamando con una frusta, rimettete sul fuoco e portate a bollore, sempre mescolando e avendo cura di non fare attaccare la crema.
- Quando si sarà addensata levatela dal fuoco e ponetela a raffreddare in una terrina con della pellicola a contatto.
- Per cuocere il riso ponetelo in una casseruola con il latte, il burro, lo zucchero, la scorza di limone e i semi dell’altra metà di bacca di vaniglia.
- Cuocete a fuoco lento fino a quando il riso non abbia assorbito tuto il latte (ci vorranno circa 40 minuti).
- Mischiate ogni tanto con un cucchiaio di legno per verificare che il riso non si attacchi sul fondo.
- Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare completamente.
- Riprendete la pasta frolla e su di una superficie infarinata ricavatene, tirandola con un mattarello, un cerchio più ampio del vostro stampo.
- Posizionate la pasta nello stampo che avrete precedentemente imburrato ed infarinato (io l’ho imburrato solo lateralmente e l’ho foderato di carta forno sul fondo).
- Refilate i bordi non troppo bassi in modo che posso contenere la vostra crema e tenete da parte la pasta avanzata.
- Amalgamate il riso latte alla crema pasticcera e riempite il vostro guscio di frolla.
- Con la pasta avanzata ricavate delle striscioline che andrete a posizionare sulla superficie del vostro dolce in modo molto fitto come una griglia (come si fa con le crostate tradizionale.
- Preriscaldate il forno statico a 180 °C e infornate per 40 minuti; la torta deve essere bella dorata.
- Lasciate raffreddare la crostata di riso e crema e cospargete di zucchero a velo.
Deliziosa!!!???
Miriam
24 Marzo 2018
Incuriosita da questa ricetta l’ho provata:è uscita una crostata buonissima,dolce dolce come piace a me,una vera coccola.
gingerellaladolce
24 Marzo 2018
Ciao Miriam! Sono contenta ti sia piaciuta…hai ragione è una vera coccola! ?