Crostata morbida di frutta

Crostate | 7 Aprile 2015 | By

Per Pasqua, oltre alla tradizionale pastiera, ho deciso di preparare una crostata morbida di frutta che fa tanto “primavera”. In alternativa alla solita frolla, ho provato una base semi-morbida che si sposa molto bene con la crema pasticcera e la frutta. Lo stampo da utilizzare è quello chiamato “furbo” che non è altro che uno stampo da crostata tradizionale il cui fondo ha una cavità, su tutto il perimetro, che vi permetterà di ottenere una base che, capovolta, avrà già un incavo nel quale mettere la crema.Per la guarnizione potete usare la frutta che più vi piace ed il risultato sarà di assoluto gradimento a grandi e piccini!

Ingredienti per uno stampo furbo diametro 28 cm

Per la base:

  • 2 uova
  • 100 gr zucchero
  • 100 ml latte
  • 80  gr burro fuso
  • 150 gr farina 00 per dolci
  • 2 cucchiaini lievito per dolci
  • Burro e farina per lo stampo

Per la crema pasticcera

  • 350 ml latte
  • 80  gr tuorlo
  • 120 gr zucchero
  • 25  gr amido di mais
  • 1 stecca di vaniglia

Per Guarnire

  • Frutta a piacere
  • Gelatina liquida facoltativa 

Procedimento

  •  Per la base, in una ciotola, montate le uova con lo zucchero, aggiungete poi il burro fuso tiepido ed il latte a filo, continuando a montare.
  • Quando il composto sarà ben gonfio aggiungete la farina ed il lievito, avendo cura che non si formino grumi.
  • Imburrate ed infarinate molto bene lo stampo e versateci l’impasto.
  • Cuocete in forno già caldo a 180°C per 20 minuti.
  • Trascorso il tempo indicato lasciate raffreddare completamente.
  • Ora dedicatevi alla crema: incidete la bacca di vaniglia e ponetela in una casseruola col latte, scaldatelo portandolo quasi ad ebollizione.
  • Nel frattempo, in una terrina, sbattete i tuorli con lo zucchero e aggiungete, molto delicatamente, l’amido.
  • Togliete il latte dal fuoco, levate la vaniglia e incorporategli il composto di uova poco per volta con una frusta.
  • Rimettete sul fuoco e fate addensare la crema, attenzione però a non farla cuocere troppo dal momento in cui inizia a bollire.
  • Versate la crema in un nuovo recipiente freddo in modo che le uova non continuino a cuocere e si straccino formando dei grumi.
  • Quando sarà tiepida ponetela in frigo, coperta con della pellicola a contatto, a raffreddare del tutto.
  • Riprendete la base, che a questo punto sarà fredda, e assicuratevi che sia staccata dai bordi prima di capovolgerla, se così non fosse aiutatevi con un coltello e ponetela sul piatto da portata.
  • Riempite l’incavo, formato dallo stampo, con la crema pasticcera ormai fredda.
  • Ora potete guarnirla a piacere con la frutta che più vi delizia ed eventualmente  spennellarla con un po’ di gelatina.
  • Riponetela nel frigo per un paio d’ore ed ecco la vostra splendida CROSTATA MORBIDA DI FRUTTA è pronta per essere gustata!

Crostata morbida di frutta

Comments

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>