Crostata pesche e amaretti

Crostate | 27 Luglio 2015 | By

Quando sono invitata ad un  pranzo od a una cena è quasi scontato che il dolce tocchi a me…. ma diciamo la verità: se non fosse così un po’ ci rimarrei male no? Per cui la ricetta di oggi è stata la mia idea per un invito ad una grigliata in montagna. Amo le pesche, amo gli amaretti (come si è visto in più ricette), la crostata è la cornice appropriata per far fondere perfettamente questi due sapori straordinari! Ah dimenticavo finalmente Gingerella va in vacanza..ci rivediamo tra 15 giorni con altre ricette super golose! Baci Baci 😉   Ingredienti per una crostata pesche e amaretti di 26 cm di diametro

  • 250 Gr  farina per frolle
  • 125 Gr  zucchero
  • 125 Gr  burro appena tolto dal frigo
  • 2  uova
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • la scorza di mezzo limone grattugiata
  • 300 Gr  marmellata alle pesche
  • 800 Gr  pesche nettarine tagliate a fette non troppo sottili
  • 80  Gr  amaretti tritati finemente

 Procedimento

  • In una terrina ponete il burro con lo zucchero e girate con un cucchiaio di legno finchè non saranno amalgamati.
  • Unite le due uova sempre mischiando e la scorza del limone.
  • Incorporate la farina con il lievito impastando ora con la punta della dita velocemente fino a che non otterrete una palla omogenea.
  • Avvolgetela nella pellicola e ponete in frigo a rassodare per almeno mezz’ora.
  • Riprendete la pasta e tiratela con un mattarello fino ad ottenere una circonferenza di 28/29 cm c.ca.
  • Arrotolate la pasta sul mattarello e foderateci un stampo da crostata di 26 cm di diametro in cui precedentemente avrete sistemato della carta da forno.
  • Tenete da parte i ritagli che vi serviranno in seguito.
  • Ricoprite la superficie della crostata con la marmellata avendo cura di spalmarla per bene fino ai bordi.
  • Ora prendete la farina di amaretti e cospargetela sopra la marmellata.
  • Disponete le fettine di pesca a raggiera sulla marmellata e terminate ricavando delle striscioline di pasta da predisporre incrociate sulle pesche (come nelle crostate tradizionali).
  • Infornate in forno statico già caldo a 175°C  per 45 minuti  circa fino a che le strisce di pasta in superficie siano belle dorate. Una volta cotta lasciatela raffreddare e solo allora toglietela dallo stampo. Gustate in compagnia! 🙂

crostata pesche amaretti

Comments

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>