Crostata tiramisù

Crostate | 28 Aprile 2015 | By

Diciamoci la verità…. a chi non piace il tiramisù?!!! Io semplicemente lo adoro, credo che sia il dolce che più spesso viene preparato nelle nostre case, ma la vostra Gingerella ,che una ne pensa e cento ne fa, oggi vi propone una variante super golosa : la crostata tiramisù!Quando ho sentito parlare di questo dolce da un mio amico, ho pensato subito che fosse una torta da leccarsi i baffi ed infatti sulla mia tavola è durata 10 minuti. Provare per credere!

Ingredienti per una crostata TIRAMISU’ di 27/28 cm di diametro

Per la frolla

  • 250 gr farina per frolle
  • 125 gr zucchero
  • 125 gr burro
  • 3 tuorli
  • 1 pizzico di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • Nutella quantità a piacere

Legumi secchi per la cottura in bianco

Per il tiramisù

  • 250 gr mascarpone
  • 125 gr zucchero
  • 125 gr panna fresca
  • 3 tuorli
  • 100 gr biscotti savoiardi
  • 200 ml di caffè
  • Cacao amaro

Procedimento

  • In una terrina versate la farina ,il sale ed il lievito; fatevi una fontana nel mezzo e ponetevi il burro e lo zucchero.
  • Iniziate ad impastare dal centro, amalgamando cioè solo il burro con lo zucchero.
  • Unite poi sul burro e zucchero i tuorli continuando ad impastare velocemente con le dita ed avendo cura di incorporare all’impasto, per ultima, la farina.
  • Quando avrete ottenuto una pasta liscia fate una palla, avvolgetela nella pellicola e ponetela in frigo per un’ora.
  • Mettete la pasta su di una spianatoia infarinata e tiratela con il mattarello: dovrete ottenere un cerchio che vada a foderare la tortiera, precedentemente ricoperta di carta forno, riuscendo a tenere i bordi di almeno 5 cm.
  • A questo punto dovrete cuocere la frolla in “bianco” cioè coprendo la superficie con della carta da forno e riempiendola con dei fagioli secchi, o altro legume, in forno già caldo a 180°C per 30 minuti circa o fino a che sia dorata.
  • Una volta cotta ricoprite la superficie ancora calda con una quantità di nutella a vostro piacere (io ne ho messa solo un velo per non coprire poi il gusto della crema).
  • Ponete il guscio di frolla in frigo.
  • Ora è tempo di dedicarvi alla crema per il tiramisù: sbattete i tuorli con lo zucchero, quando saranno ben montati unite il mascarpone e la panna che avrete già montato a parte.
  • Riprendete la frolla dal frigo e incominciate a comporla con il tiramisù: inzuppate i savoiardi nel caffè e sistemateli sulla superficie della torta poi ricoprite con la crema al mascarpone. Rifinite setacciandovi sopra il cacao amaro.
  • Ponete il tutto in frigo per alcune ore. 🙂 🙂 🙂

Crostata_Tiramisù

Comments

  1. Leave a Reply

    milesweetdiary
    29 Aprile 2015

    Vero: anche io io adoro il tiramisù! Soprattutto a colazione. L’ennesimo dolce da sperimentare. Grazie!

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>