Crostatine Integrali con marmellata pere & cannella

Crostate | 3 Febbraio 2015 | By

La crostata con la marmellata  non è la mia tipologia di torta preferita, così, quando qualcuno mi chiede di prepararla, cerco sempre di “scamonare” e fare qualcos’altro. Ultimamente mi sono imposta di passare sopra i luoghi comuni e le convinzioni di una vita; per cui… W LA CROSTATA!! naturalmente con un po’ di fantasia. Questa è la mia IDEA di crostata fatta in versione MINI  con farina integrale per darle quel non so che di rustico e marmellata pere e cannella che ho preparato personalmente! Ingredienti per 9 crostatine con un diametro di c.ca 9cm

Per la pasta frolla integrale:

  • 250 gr Farina integrale  
  • 125 gr burro appena tolto dal frigorifero
  • 125 gr di zucchero
  • 2 tuorli d’uovo
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di lievito per dolci

 

  • Versate la farina, il sale, lo zucchero e il lievito in una terrina, create una “fontana”  in mezzo e mettete i tuorli e il burro a pezzetti.
  • Impastate finché  non avrete ottenuto una bella pasta liscia. Per comodità potete anche lavorare l’impasto fuori dalla terrina.
  • A questo punto avvolgetela nella pellicola e ponetela in frigorifero a riposare almeno per mezz’ora.

Per la marmellata Pere & Cannella

  • marmellata-perecannella 1 Kg di pere Decana (quelle col picciolo ricoperto di ceralacca rossa)
  • 500 Gr di zucchero
  • 8 gr di cannella in polvere
  • 50 ml di succo di limone

 

  • Pulite le pere e affettatele.
  • Mettetele in una pentola antiaderente e dai bordi alti insieme al resto degli ingredienti.
  • Cuocetele a fiamma moderata per circa un’ora, mischiando ogni tanto e avendo cura di coprire il tegame con un coperchio munito di sfiato.
  • Al termine della cottura passate il tutto con un frullatore ad immersione.
  • Per guarnire le crostatine avrete bisogno della metà della marmellata fatta con queste dosi.
  • Potete tenere la restante da spalmare sulle fette biscottate della vostra colazione oppure metterla in un vasetto sterilizzato in acqua bollente e tenerlo in dispensa per un futuro uso.

Facciamo le crostatine!

  • Togliete la pasta frolla dal frigorifero e tiratela con il mattarello su di una spianatoia precedentemente infarinata.
  • Questa pasta frolla, essendo integrale, è più facile da lavorare e meno “delicata” di quella normale potete tirarla sottile o un po’ più spessa, dipende dai gusti.
  • Prendete gli stampini per le crostatine e rivestiteli con la pasta frolla, dopo averli imburrati e infarinati.
  • in alternativa potete, come faccio io, rivestire gli stampini con dei pirottini, tipo muffin, ma più bassi.
  • Riempite il guscio di frolla con la marmellata, nella quantità desiderata e ricavate dalla pasta avanzata delle striscioline  che posizionerete sopra in modo incrociato sopra la marmellata.
  • Scaldate il forno a 180°C e infornate per c.ca 30 minuti.. 
  • e voilà Crostatine per la vostra colazione o merenda pronte!!!
Crostatine Marmellata Pere&cannella

Crostatine Marmellata Pere & Cannella

Comments

  1. Leave a Reply

    Daniele
    4 Febbraio 2015

    Io posso dire che sono….. FANTASTICHE!!!!

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>