Crostatine pesche e amaretti

Crostate | 17 Giugno 2016 | By

Amate le pesche? Io le adoro e di conseguenza cerco di usarle spesso e volentieri anche nei dolci che preparo! Se avete voglia di servire  delle mono porzioni e avete dei mini stampi da crostata nel vostro repertorio, questa ricetta fa al caso vostro. Usate delle buone pesche gialle abbastanza mature e degli amaretti di Saronno che ne esalteranno senza dubbio il gusto. Servite le crostatine pesche e amaretti ancora calde sono davvero una delizia! 😛 

Crostatine  pesche & amaretti

Ingredienti per 5/6 crostatine pesche amaretti di 9 cm

Per la pasta frolla

  • 300  gr  Farina 00 per dolci
  • 150  gr  burro appena tolto dal frigorifero
  • 150  gr   zucchero
  •   50  gr   tuorli d’uovo
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di lievito per dolci

 

Per il ripieno

  • 4 pesche gialle mature
  • 10 amaretti
  • qualche goccia di cioccolato

 

Crostatine pesche &   amaretti

 

Preparazione

  • Su di una spianatoia versate la farina ,il sale ed il lievito; fatevi una fontana nel mezzo e ponetevi il burro e lo zucchero.
  • Iniziate ad impastare dal centro  amalgamando cioè solo il burro con lo zucchero.
  • Unite poi sul burro e zucchero le uova continuando ad impastare velocemente con le dita ed avendo cura di incorporare all’impasto, per ultima, la farina.
  • Quando avrete ottenuto una pasta liscia fate una palla, avvolgetela nella pellicola e ponetela in frigo per almeno mezz’ora.
  • Nel frattempo lavate e sbucciate le pesche, tagliatele poi in fettine non troppo grandi.
  • Sbriciolate gli amaretti e teneteli da parte.
  • Riprendete la frolla e, su di una spianatoia, tiratela con un mattarello allo spessore di 2/3 mm.
  • Coppate ora dei cerchi di pasta del diametro degli stampini che possedete.
  • Attenzione dovrete ottenere due cerchi per stampino poiché prepareremo una crostata coperta.
  • Ungete ed infarinate gli stampini e adagiate in ognuno d essi il primo disco di pasta.
  • Mettete in ogni crostata qualche fetta di pesca e sopra gli amaretti sbriciolati.
  • Se le gradite potete aggiungere qualche goccia di cioccolato.
  • Coprite con il secondo disco di frolla facendo attenzione a sigillare bene i bordi.
  • Preriscaldate il forno statico a 180°C e ponete in cottura le vostre crostatine per 30 minuti c.ca, la superficie dovrà essere dorata.
  • Togliete dal forno e servite le vostre crostatine pesche a amaretti tiepide cosparse di zucchero a velo.

Crostatine pesche &  amaretti

Crostatine  pesche & amaretti

Comments

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>