Crumb cake pere e mirtilli
Quando ricevo della frutta “nostrana” non resisto, devo subito trasformarla in qualcosa. Così, quando mia mamma mi ha dato delle bellissimo pere che arrivavano direttamente dalla cascina dov’è nata, ho pensato di destinarle in parte alla mia ormai famosa confettura pere&cannella ed in parte, unita a dei mirtilli che avevo in freezer , ad una dolce.Ho deciso di preparare una torta che avevo preparato qualche tempo fa e che ultimamente va molto di moda: la crumb cake. Io ho usato questi due ingredienti come ripieno ma vi potete davvero sbizzarrire e provarla con altri tipi di frutta! Aspetto le vostri varianti! Ingredienti per una CRUMB CAKE PERE E MIRTILLI quadrata 24X24cm
- 200 Gr Farina 00 per dolci
- 150 Gr Zucchero bianco
- 150 Gr Burro morbido
- 4 uova
- ½ bustina di lievito
- 1 pizzico di sale
- 200 Gr Pere mature sbucciate ed affettate
- 100 Gr Mirtilli congelati
- Burro e farina per lo stampo
Per il crumble
- 80 Gr Farina 00 per dolci
- 80 Gr Farina di mandorle
- 80 Gr Zucchero di canna
- 80 Gr Burro freddo
- La buccia grattugiata di un limone
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- In una terrina sbattete a crema il burro con lo zucchero.
- Aggiungete le uova una alla volta sempre montando con le fruste avendo cura di non aggiungere la successiva finché quella prima non sia perfettamente assorbita dal composto.
- Incorporate pian piano la farina che avrete precedentemente setacciato con il lievito ed il sale.
- Imburrate ed infarinate uno stampo e adagiatevi il composto ottenuto rendendo la superficie omogenea con una spatola.
- Disponetevi le fettine di pere stando attente a non lasciare spazi vuoti.
- Cospargete con i mirtilli congelati.
- Preparate il crumble per la copertura: in una terrina mettete tutti gli ingredienti e impastateli velocemente con le dita in modo da ottenere delle briciole di pasta.
- Coprite tutta la superficie del dolce con le briciole.
- Scaldate il forno in modalità statica a 180°C e infornate per 50/60 min. (il dolce deve prendere un bel colore dorato ma non scurirsi troppo). Molto semplice e gustosa!
milesweetdiary
15 Settembre 2015
Lo scorso anno l’ho provato con la frutta rossa. Il crumb cake è uno dei tantissimi dolci che adoro. E mi piacciono proprio i dolci con la frutta. Poi fatta con la frutta della tua mamma. 🙂 🙂
Gingerella La Dolce
16 Settembre 2015
Già! Molto speciale! 😉
ricettedacoinquiline
15 Settembre 2015
Wow come sembra buona!
Piratainpentola
17 Settembre 2015
Ottima, ma nella versione solo crumble ti dirò..l’avrei preferita: crumble di pere e cannella (ottimo connubio!) con coulis di mirtilli, perché no? 😀