Galette integrale con pesche e amaretti

Crostate | 26 Luglio 2018 | By

Si offende qualcuno se dico che la Francia ed i francesi non mi stanno particolarmente simpatici? Mi spiace ma è così, non ci posso fare nulla!😂 Bisogna dargli atto, però, che in pasticceria sono forti , anche se un po’ troppo burrosi per i miei gusti! La ricetta di oggi ha infatti origini francesi, ma non è “burrosa” ed una cosa molto semplice ma davvero buona e soprattutto versatile visto che si può usare la frutta che più piace! Sto parlando della “galette” che non è altro che una pasta brisè su cui metti un po’ di frutta e fai cuocere in forno, il risultato è una torta molto rustica e poco impegnativa che in questa stagione ci sta alla grande! 🌞 Ho deciso di usare della farina integrale per la pasta che l’ha resa ancora più rustica e ci ho messo il sodalizio estivo che amo di più: le pesche e gli amaretti.💁

Ingredienti per una galette integrale pesche e amaretti di   22/24 cm dia

  • 100 gr  Farina 00
  • 100 gr  Farina integrale
  •   20 gr  Zucchero
  •   50 gr  Olio di oliva
  •   70 gr  Acqua fredda
  •   1 pizzico di sale
  • 4/5 Pesche melbe
  • 2 cucchiai marmellata pesche o albicocche
  • 1 albume leggermente sbattuto
  •  2 cucchiai zucchero di canna
  • 10 amaretti

Preparazione

  • In una terrina mettete le farine, il sale e lo zucchero, fateci un buco nel mezzo e versate l’olio e l’acqua.
  • Impastate velocemente con la punta delle dita fino ad ottenere un panetto omogeneo.
  • Avvolgetelo nella pellicola e ponetelo in frigorifero per una mezz’ora.
  • Nel frattempo lavate ed asciugate le pesche, tagliatele a fettine non troppo spesse ( io ho lasciato la buccia), tenete da parte.
  • Riprendete la pasta e su di una superficie infarinata spianatela con un mattarello ad uno spessore di mezzo cm formando una circonferenza di 22/24 cm che non dovrà essere perfetta.
  • Ponete il vostro disco su della carta oleata posta sulla teglia del forno.
  • Coprite la superficie della pasta con la marmellata staccandovi almeno di 2 cm dal bordo.
  • Mettete sulla marmellata qualche amaretto sbriciolato.
  • Predisponete sulla brisè a raggiera le fettine di pesca lasciando sempre libero il bordo
  • Terminate con il resto degli amaretti sbriciolati.
  • Ora ripiegate il bordo che avete lasciato senza ripieno sulla torta in modo irregolare.
  • Spennellate il bordo superiore con l’albume semi montato e cospargetelo con lo zucchero di canna.
  • Preriscaldate il forno a 200 °C e cuocete per 20/25 minuti.
  • Sfornate il dolce, lasciate raffreddare e servite.

Suggerimento: se vi piacciono i semi potete cospargere il bordo, oltre che con lo zucchero, con i semi che più amate. Renderà il vostro dolce ancora più particolare. 😀

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>