Tortino di mele speziato con crema al bergamotto

Crostate | 13 Gennaio 2021 | By

Un giretto in centro e poi fermarsi per fare le spese in tutta tranquillità al mercato coperto. Ho visto questa tipologia di mercato in parecchie città che ho avuto il piacere di visitare ed ho sempre sognato di poterlo avere anche a BRESCIA. Non mi sembra vero, in questo periodo di assoluta non certezza una bella notizia per i bresciani: in PIAZZETTA CREMONA nr 12 il VENERDI’ dalle 10 alle 19 e il SABATO dalle 8 alle 14 c’è il MERCATO COPERTO di CAMPAGNA AMICA in collaborazione con COLDIRETTI BRESCIA. E’ aperto da dicembre ma, nei giorni scorsi, finalmente ho avuto il piacere di visitarlo. Cosa potete trovare al MERCATO COPERTO DI CAMPAGNA AMICA? Innanzitutto i prodotti del nostro TERRITORIO che è talmente vasto e ricco di prelibatezze tutte da scoprire e il famoso KM ZERO che oltre alla qualità e alla stagionalità ci da la possibilità di aiutare l’economia del territorio in questo difficile periodo storico. Io adoro parlare con i produttori che con tanta passione mi raccontano il loro lavoro. Usare in cucina un prodotto di cui conosci la storia ti da un risultato che decisamente ha un sapore diverso! Con i meravigliosi prodotti acquistati al MERCATO COPERTO DI CAMPAGNA AMICA ho realizzato un TORTINO DI MELE SPEZIATO CON CREMA AL BERGAMOTTO , seguite la ricetta e vedrete che fantastico risultato!

Ingredienti per 6 TORTINI DI MELE SPEZIATI CON CREMA AL BERGAMOTTO

Per la FROLLA

  • 200 gr   Farina integrale di grani antichi – MERCATO COPERTO BRESCIA
  • 100 gr    Zucchero
  • 100 gr    Burro freddo
  • 1 uovo + 1 tuorlo – MERCATO COPERTO DI BRESCIA
  • scorza grattugiata di mezzo bergamotto – MERCATO COPERTO BRESCIA
  • 1 pizzico di lievito

Per il RIPIENO ALLE MELE

  • 2 mele GOLDEN – MERCATO COPERTO BRESCIA
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 1/2 cucchiaino di cannella  
  • 1 pizzico di noce moscata
  • 1/2 cucchiaino di zenzero
  • scorza e succo di bergamotto
  • 1 cucchiaio di amido di mais

Per la CREMA AL BERGAMOTTO 

  • 200 gr  Latte intero
  •   90 gr   Zucchero 
  • 2 tuorli 
  • 15 gr  Amido di mais
  • scorza e succo di bergamotto

Preparazione

  • In una terrina ponete lo zucchero con il burro e la scorza del bergamotto.
  • Impastate velocemente con la punta delle dita.
  • Unite le uova.
  • Incorporate la farina con il lievito un poco per volta.
  • Lavorate con le mani fino a quando non otterrete un impasto liscio e compatto.
  • Formate un panetto e avvolgetelo in pellicola.
  • Ponete in frigorifero a rassodare per un paio d’ore.
  • Lavate e sbucciate le mele e tagliatele a cubetti.
  • Mettetele in un ciotola con tutte le spezie, lo zucchero e la scorza ed il succo del bergamotto.
  • Lasciate riposare per una mezz’ora.
  • Trasferite le mele in una pentola e cuocete per 10 minuti aggiungendo un paio di cucchiai di acqua se vedete che si asciuga troppo.
  • Spegnete il fuoco ed aggiungete il cucchiaio di amido di mais facendolo assorbire per bene.
  • Riprendete la pasta frolla e tiratelo con un mattarello su di un piano infarinato ad uno spessore di mezzo cm circa.
  • Con un coppa pasta ricavate dei cerchi da 5/7 cm.
  • Rivestite la parte inferiore di stampi per muffin con un cerchio di pasta.
  • Riempite il guscio con le mele stando a qualche mm dal bordo.
  • Ricoprite con un  altro cerchio di pasta che sigillerete per bene nei bordi con i rebbi di una forchetta.
  • Preriscaldate il forno statico a 170°C ed infornate per 20 minuti, non si dovranno scurire troppo.
  • Mentre i tortini si raffreddano completamente dedicatevi alla crema.
  • In un pentolino scaldate il latte senza farlo bollire con all’interno la scorza grattugiata del bergamotto 
  • Sbattete leggermente le uova con lo zucchero.
  • Unite l’amido di mais.
  • Incorporate il succo filtrato del bergamotto.
  • Versate i latte caldo sul composto di uova usando un colino in modo da eliminare la scorza grattugiata.
  • Riportate sul fuoco e fate addensare leggermente.
  • Componete il vostro TORTINO SPEZIATO DI MELE CON CREMA AL BERGAMOTTO :  su di un piatto ponete il vostro tortino ormai freddo e servitelo con abbondante  CREMA AL BERGAMOTTO 

 

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>