Biancomangiare con gelatina di ribes
Inauguriamo la stagione dei dessert estivi e freschi con questa ricetta che mi ricorda tanto la mia adorata Sicilia per via delle mandorle, ma di cui in realtà ho conosciuto l’esistenza guardando una trasmissione culinaria ambientata in Valle d’Aosta. Il bianco mangiare è insomma un dolce che si prepara da Nord a Sud e questo mi piace molto oltre ad essere molto raro. Ognuno lo prepara a suo modo ed anche io ho voluto personalizzarla un po’ unendogli una gelatina di ribes.
Ingredienti per 6 biancomangiare con gelatina di ribes da 7/8 cm
- 200 ml latte
- 100 ml panna fresca
- 150 gr mandorle pelate
- 75 gr zucchero
- 3 gr gelatina in fogli
- Per la gelatina
- 50 gr ribes rosso
- 20 gr zucchero
- 3 gr gelatina in fogli
Preparazione
- Tritate le mandorle grossolanamente con lo zucchero.
- In una bacinella ponete il latte con il miscuglio di mandorle, mischiate leggermente per far sciogliere lo zucchero.
- Coprite con della pellicola e mettete in frigo a riposare per una notte o per almeno qualche ora.
- Mettete i fogli di gelatina in acqua fredda.
- Trascorso il tempo necessario, prelevate il latte dal frigo e filtratelo usando un canovaccio strizzandolo molto bene in modo da far uscire tutto il liquido.
- Scaldate leggermente il latte di mandorla sul fuoco.
- Unite i fogli di gelatina strizzata mescolando per farli sciogliere completamente ; lasciate raffreddare.
- A parte montate la panna montata con le fruste elettriche in una ciotola ben fredda.
- Non appena il latte sarà freddo incorporate la panna con la spatola avendo cura di non smontarla.
- Disponete il composto negli stampini: l’ideale sono quelli in silicone.
- Riponete nel frigorifero a rassodare.
- Dedicatevi alla gelatina di ribes rosso: ponete i frutti con lo zucchero in una casseruola sul fuoco.
- Non appena saranno sfaldati sminuzzateli con un frullatore ad immersione e se noterete la presenza di molti semi passateli purea al setaccio.
- Mettete ad ammollare la gelatina e successivamente aggiungetela al ribes.
- Quando il biancomangiare sarà ben sodo ponete sulla superficie uno strato di gelatina di ribes che poi risulterà alla base.
- Fate riposare il tutto per un paio d’ore.
- Per togliere il dolce dagli stampi ponete questi ultimi un minuto in acqua calda in modo che si stacchi agevolmente dalle pareti.
- Potrete arricchire il vostro biancomangiare con gelatina di ribes con la granella di mandorle, usata all’inizio, passata per qualche minuto in forno.
Be the first to comment.