Gelo di Melone (gelo di anguria)
Tornata dalla Sicilia abbiamo avuto la nostra fase “cibo siciliano” anche a casa e non poteva assolutamente mancare un dolcino super fresco e delicato per questa stagione: il GELO DI MELONE! Scoprirete molto presto che questo dolce in realtà viene fatto con l’anguria ma in Sicilia, da quanto ho capito, l’anguria viene chiamata MELONE ed eccolo qui in tutta la sua bontà! Vi dico subito che la parte peggiore sarà quella di togliere tutti i semini dall’anguria, ma poi scoprirete che ne vale decisamente la pena! Per gli stampi ho usato quelli in silicone che sono comodissimi poiché non avrete nessun problema poi per sformarli.
Ingredienti per 6 porzioni di GELO DI MELONE (GELO DI ANGURIA)
- 1 kg di Anguria
- 70 gr Zucchero
- 40 gr Amido di mais
- 1 pizzico di cannella
- scaglie di cioccolato e pistacchi tritati per guarnire
Preparazione
- Dopo averla privata della buccia, tagliate l’anguria a pezzi non troppo grossi
- Cercate di togliere tutti i semini che vedete usando un coltellino.
- Mettete un pezzo alla volta in uno schiaccia patate e ricavatene il succo.
- Questa operazione vi darà modo di eliminare anche i semini rimasti.
- Filtrate il succo ottenuto con un colino a maglie strette.
- Da 1 Kg di anguria dovrete più o meno ottenere 500 ml di succo.
- Ponete il succo in un pentolino.
- Unite lo zucchero e fatelo sciogliere.
- Aggiungete l’amido facendo attenzione che non si creino grumi.
- Unite la cannella.
- Scaldate il suco e portate a bollore a fuoco lento mescolando sempre con una spatola.
- Non appena otterrete una crema dalla consistenza gelatinosa spegnete la fiamma.
- Lasciate intiepidire leggermente.
- Dividete la crema nei vostri stampi.
- Ponete in frigorifero a rassodare per 2/3 ore.
- Sformate il GELOA DI MELONE dagli stampini e mettetelo sul piatto di portata.
- Guarnite con scaglie di cioccolato e pistacchi tritati.
Be the first to comment.