Semifreddo al pistacchio

Sapete che ognuno di noi ha un tallone d’Achille e quello di GINGERELLA, come forse qualcuno di voi ha intuito, sono i semifreddi,bavaresi, torte gelato, quelle cose lì insomma. Non è che non mi piacciano, anzi, però quando sono a decidere che dolce preparare io preferisco sempre fare altro. Però fa caldo, il forno stasera lo devo già accendere per fare lo strudel salato per cui ho deciso di fare il SEMIFREDDO AL PISTACCHIO e mi è venuto decisamente molto bene. Alla fine il procedimento è davvero molto semplice e può salvarvi in mille occasioni. L’unica cosa che dovete tenere presente è che deve riposare per almeno 4 ore in freezer. Se avete tempo fatelo il giorno prima e conservatelo in freezer fino a mezz’ora prima del consumo. Vi prometto che mi impegnerò di più su questa categoria di dolci!

Ingredienti per un SEMIFREDDO AL PISTACCHIO 20X10CM (6/8 persone)

  • 250 gr Panna da montare vegetale zuccherata
  • 100 gr Zucchero
  •   50 gr Pistacchi tritati finemente
  •   50 gr Crema o pasta di pistacchio
  •  2 tuorli

Per il CROCCANTE DI PISTACCHI

  • 50 gr  Pistacchi al naturale tritati grossolanamente
  • 50 gr  Zucchero
  • 20 gr  Acqua

Procedimento SEMIFREDDO AL PISTACCHIO

  • In una terrina con le fruste elettriche montate i tuorli con lo zucchero fino a quando non saranno gonfi e spumosi.
  • Aggiungete la pasta di pistacchio e di seguito i pistacchi tritati finemente avendo cura di trattenerne un cucchiaio.
  • Ponete in freezer una terrina di vetro a raffreddare per alcuni minuti.
  • Nella terrina ben fredda montate la panna, anch’essa fredda di frigorifero, con le fruste elettriche in modo molto sostenuto.
  • Unite la panna al composto di uova in modo molto delicato.
  • Foderate uno stampo da plumcake con della carta forno. Per farla aderire perfettamente bagnatela leggermente.
  • Mettete sul fondo dello stampo la farina di pistacchi avanzata.
  • Trasferite la crema nello stampo livellando per bene.
  • Ponete in freezer.

Per il CROCCANTE DI PISTACCHI

  • In una padella antiaderente fate sciogliere lo zucchero con l’acqua fino a quando non sarà diventato un caramello chiaro.
  • Tuffate i vostri pistacchi e girateli con un cucchiaio di legno in modo che si caramellino perfettamente.
  • Ponete a raffreddare su carta forno.
  • Una volta fredda spaccate in piccoli pezzi 

Finitura

  • Capovolgete il semifreddo sul piatto di portata liberandolo dalla carta forno.
  • Cospargetelo con il croccante di pistacchi in piccoli pezzi.
  • Se lo gradite decorate con crema al pistacchio
  • Servite tagliato a fette.

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>