Zuppa inglese

Era da un po di tempo che la bottiglia dell’ alchermes era lì, nel solito posto, che mi guardava e io non ho più resistito, dovevo usarlo in qualche modo.. perché questo liquore è troppo buono e, non so perché, il suo profumo mi fa tornare un po’ bambina! Mi sono ricordata di un dessert al cucchiaio famosissimo a base di crema e pan di spagna o savoiardi che io in realtà non avevo mai sperimentato cioè la zuppa inglese e, letto qua e là qualche stralcio di ricetta, mi sono messa all’opera. Eccovi la mia zuppa inglese in coppetta! 😛 

Zuppa   inglese

 

Ingredienti per 8 coppette

Per la crema

  • 750   gr  latte
  • 250   gr  zucchero
  • 180   gr  tuorli d’uovo
  •   60   gr amido di mais
  •   80   gr  cioccolato fondente
  • 1 bacca di vaniglia

Per la bagna

  • 100   gr  liquore Alchermes
  • 200   gr  acqua
  • 100   gr  zucchero

 

  • Savoiardi
  • Scaglie di cioccolato fondente

Zuppa      Inglese

Procedimento

  • Iniziate ponendo  il latte sul fuoco con la bacca di vaniglia incisa, togliete dal fuoco prima del bollore.
  • Sbattete i tuorli con lo zucchero, aggiungete l’amido di mais facendo attenzione a non formare grumi.
  • Unite la miscela di uova nel latte (dal quale avrete tolto la vaniglia), rimettete a cuocere sempre mescolando fino a quando la crema non si sarà addensata.
  • Travasate la crema in due terrine di vetro dividendola in parti uguali, in una ponete il cioccolato fondente spezzettato e con una frusta continuate a mischiare fino a che non si sarà sciolto del tutto.
  • Coprite la crema pasticcera normale e quella al cioccolato con della pellicola a contatto e ponete in frigorifero a raffreddare.
  • Dedicatevi alla bagna facendo sciogliere in un pentolino lo zucchero nell’acqua a fuoco moderato, fate bollire un paio di minuti poi levatelo dal fuoco e fatelo intiepidire.
  • Unite il liquore e tenete da parte.
  • Quando le preparazioni saranno fredde procedete con l’assemblaggio in coppa: ponete sul fondo un po’ di crema (decidete voi quale), poneteci i savoiardi (tagliati a misura della coppa ovviamente) ben imbevuti nell’alchermes e ricoprite con un strato di crema opposto al precedente.
  • Alternate via via gli strati di savoiardi inzuppati con la crema fino a riempire le vostre coppette.
  • Terminate mettendo come guarnizione del cioccolato in scaglie e un savoiardo.
  • Ponete in frigo per circa un’ora a rassodare ed ecco un dessert delizioso e fresco.

Dietetico no di sicuro, ma chi se ne frega no? 😉 

Zuppa  inglese

 

Zuppa inglese

 

 

 

Comments

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>