Soffione di ricotta

Se pensiamo ai dolci pasquali certo la tradizione napoletana è quella che più ne ha e che troviamo ormai sulle tavole di tutti da nord a sud. Ci sono però molti altri dolci tipici della Pasqua in altre regioni, meno famosi, ma altrettanto buoni! Oggi vi presento il SOFFIONE DI RICOTTA  un dolce tipico abruzzese che ho scoperto per caso ma che mi ha subito incuriosito parecchio! Una base di frolla all’olio ripiena di una sofficissima crema di ricotta, leggere come una nuvola! Una meraviglia! Se trovate la ricotta di pecora è meglio ma altrimenti va benissimo quella vaccina! Si può realizzare sia nello stampo da ciambella che in uno stampo normale diametro 22 cm.

Ingredienti per un SOFFIONE DI RICOTTA di 22 cm

Per la pasta

  • 280 g Farina 00
  • Uova
  • 90 g Zucchero
  • 50 ml Olio di oliva (io usato quello di mais)

Per il ripieno

  • 400 g Ricotta di pecora o di mucca
  • 100 g Zucchero
  • Uova
  • Scorza di limone
  • essenza di vaniglia
  • zucchero a velo

Preparazione

  • In una terrina mettete la farina con lo zucchero.
  • Fate un buco nel mezzo e mettete le uova e l’olio.
  • Lavorate con le mani fino a quando non otterrete una pasta omogenea e liscia.
  • Lasciate riposare la pasta per una mezz’ora.
  • Dividete i tuorli dagli albumi della 4 uova.
  • Lavorate con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero, la buccia del limone e l’essenza di vaniglia.
  • Unite la ricotta alla crema di tuorli.
  • Montate gli albumi a neve.
  • Incorporate questi ultimi molto delicatamente al primo composto.
  • Riprendete la pasta frolla all’olio.
  • Tiratela , su di una spianatoia infarinata, molto sottile e di un diametro più grande del vostro stampo.
  • Ungete ed infarinate uno stampo da ciambella.
  • Foderate con la pasta lo stampo senza eliminare la pasta in eccesso
  • Riempite il vostro guscio di frolla con la farcia di ricotta e uova.
  • Ripiegata la pasta avanzata sul ripieno.
  • Preriscaldate il forno statico a 180°C ed infornate per 45/50 minuti.
  • Sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare.
  • SE volete spolverizzate con dello zucchero a velo.

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>