Girelle con uvetta e crema cotta

Purtroppo ho la brutta abitudine di non fare colazione la mattina appena alzata, ma solo uno spuntino a metà mattinata ; se però mi capita di andare al bar il mio cappuccio e brioche non me lo leva nessuno e questo capita soprattutto prima di andare in montagna per qualche bella escursione. La mia scelta al bar è quasi sempre la stessa: la treccina con l’uvetta o, se la trovo, la brioche con la crema cotta. Visto che sono in un periodo un pò così ed ho bisogno di molte coccole ho pensato di prepararmi un incrocio che avesse tutte le caratteristiche che mi piacciono tanto. Ecco… se volete prepararvi delle ottime brioches lievitate queste girelle con crema cotta e uvetta meritano un sacco.

Ingredienti per 10/12 girelle con uvetta e crema cotta

Per la pasta

  • 250 gr   farina manitoba
  •   50 gr   zucchero
  •   80 gr   latte
  •   50 gr   burro morbido
  •     5 gr   lievito di birra disidratato
  •   1 uovo

Per il ripieno

  •  50 gr   burro morbido
  •  80 gr   uvetta reidratata in acqua
  •  20 gr   zucchero

 

Per la crema

  • 150 gr  latte
  •   50 gr  zucchero
  •   15 gr  amido di mais
  •   2 tuorli
  •   vaniglia in bacca

 

  • Uovo per spennellare 
  • granella di zucchero

Preparazione

  • In una terrina ponete la farina setacciata.
  • Intiepidite il latte,scioglietevi il lievito e lo zucchero.
  • Incorporate il latte alla farina iniziando ad impastare, se l’avete utilizzate la planetaria con montato il gancio.
  • Unite l’uovo continuando ad impastare.
  • Quando l’impasto sarà omogeneo aggiungete piano il burro morbido e lavoratelo fino a quando non sarà del tutto assorbito, se vedete che è troppo appiccicoso unite un poco di farina.
  • Formate un panetto e mettetelo in un recipiente coperto da pellicola, quindi ponete in forno leggermente intiepidito (30°C) a lievitare fino a quando non sarà raddoppiato.
  • Nel frattempo dedicatevi alla crema mettendo sul fuoco il latte con la stecca della vaniglia che avrete inciso lungo l’altezza.
  • A parte sbattete i tuorli con lo zucchero poi aggiungete l’amido utilizzando una frusta a mano.
  • Prima che il latte sfiori il bollore togliete dal fuoco e aggiungete il composto di uova.
  • Continuate a mischiare la crema con un cucchiaio di acciaio e rimettete a cuocere fino a quando si sarà addensata.
  • Trasferitela in una ciotola di vetro e ponetela a raffreddare in frigorifero coperta da pellicola a contatto.
  • Preparate anche la farcitura sbattendo con una frusta il burro con lo zucchero.
  • Prendete la vostra pasta ormai lievitata e stendetela, su di un piano infarinato, in un rettangolo 40x30cm.
  • Spalmate la crema al burro sul rettangolo di pasta e successivamente cospargetela con l’uvetta ben strizzata.
  • Chiudete la pasta su se stessa lasciando ovviamente il ripieno all’interno.
  • Date una leggera pressata con il mattarello in modo da far assorbire parte del burro.
  • Tagliate delle listarelle dalla parte più lunga del rettangolo.
  • Attorcigliate ogni listarella su stessa e successivamente formate una chiocciola lasciando un pò di spazio nel centro (che poi con la lievitazione si riempirà).
  • Predisponete ogni girella ben distanziata sulla teglia del forno foderata di carta.
  • Lasciate lievitare nel forno tiepido per almeno un’ora.
  • Quando i dolcetti saranno belli gonfi spennellateli con l’uovo leggermente sbattuto, ponete un cucchiaio di crema nel centro e se volete cospargete con la granella di zucchero.
  • Preriscaldate il forno a 190 °C e infornate per 15 minuti, le girelle dovranno essere colorate ma non troppo scure.
  • Lasciate raffreddare e gustate le girelle con uvetta e crema cotta!

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>