Treccia con l’uvetta
Questo dolce mi ricorda l’ infanzia quando, finito l’allenamento pomeridiano di ginnastica artistica, mi recavo in una forneria nel centro di Brescia per comprare la merenda e quasi sempre sceglievo una bella fetta di questa fantastica treccia gigante. Adoro gli impasti dolci col lievito di birra e questa TRECCIA ALL’UVETTA è un’ottima idea per la colazione di tutti i giorni!!
Ingredienti Per il lievitino
- 135 gr farina di manitoba
- 13 gr lievito di birra
- 75 gr acqua
- 1 cucchiaino di zucchero
Per l’impasto
- 400 gr farina di manitoba
- 75 gr zucchero
- 120 gr latte tiepido
- 1 cucchiaino di sale
- 3 tuorli
- 120 gr burro a temperatura ambiente
- 100 gr uva sultanina messa in ammollo in acqua tiepida per almeno mezz’ora
- 50 gr burro fuso per spennellare
Per la glassa
- 1 albume
- 100 gr zucchero a velo
Procedimento
- Iniziate preparando il lievitino: in una ciotola mettete l’acqua e mischiatela con lo zucchero, sbriciolate all’interno il lievito, mescolate gli ingredienti e aggiungete la farina.
- Otterrete un impasto liscio che coprirete con della pellicola e lascerete in un luogo asciutto a lievitare per circa mezz’ora o comunque fino quando avrà raddoppiato il suo volume.
- Se utilizzate lievito di birra disidratato dovrete usarne una bustina (dose per 500 Gr di farina) che porrete nella farina con la quantità di zucchero e stempererete con la stessa quantità di acqua.
- Mentre il composto lievita preparate l’impasto mischiando il latte, lo zucchero e il sale con l’utilizzo delle fruste.
- Aggiungete i tuorli uno alla volta.
- Ora incorporate la farina e incominciate a lavorare con le mani , quando la farina sarà ben assorbita unite il burro morbido.
- A questo punto unite il lievitino e impastate energicamente per circa 10 minuti.
- Formate una palla e ponetela in una ciotola unta di burro e lasciate a lievitare per due ore, fino a che il suo volume sarà raddoppiato.
- Quando l’impasto avrà terminato la sua lievitazione stendetelo su di una spianatoia infarinata con il mattarello fino a formare un rettangolo delle stesse dimensioni della placca del forno e alto 2-3 mm.
- Spennellate la superficie con un poco di burro fuso e cospargete con l’uvetta precedentemente strizzata.
- A questo punto arrotolatelo dalla parte più lunga del rettangolo formato.
- Ponete il rotolo ottenuto sulla placca del forno, ricoperta da carta forno, in modo da non dovere più spostarlo rischiando così di romperlo.
- Tagliate il rotolo a metà con un coltello bene appuntito e con le due parti ottenute realizzate una treccia stando attenti a mantenere sempre verso l’alto la parte tagliata, quella cioè dove si vede la sezione del rotolo e quindi il ripieno d’uvetta.
- Con la treccia ottenuta formate una ciambella che sigillerete bene e spennellerete con del burro fuso.
- Infornate in forno statico già caldo a 180°C per 40 minuti.
- Se durante la cottura vedete che la superficie si sta colorando troppo copritela con della stagnola e continuate la cottura.
- Sfornate la treccia e lasciatela raffreddare, quando sarà tiepida decoratela con la glassa ottenuta mischiando l’albume con lo zucchero a velo facendola colare da una cucchiaio in maniera casuale.
- Eccola qui la mia buonissima treccia con l’uvetta !!!!!
Be the first to comment.