Cassata al forno

La Pasqua è alle porte e dopo il grande successo del  mio panettone avrei voluto provare la colomba, ma sono stati giorni intensi con tanti impegni per cui ho lasciato perdere. Pensando a qualcosa di pasquale da proporvi mi è venuta in mente LA CASSATA AL FORNO che non so se è proprio da tradizione di questo periodo, però a me i dolci con la ricotta fan tanto Pasqua per cui ho chiesto alla mia amica Floriana Fontana, food blogger siciliana DOC, di darmi qualche dritta. Per la pasta frolla ho usato la mia solita ricetta per non avere problemi o sorprese (anche se in realtà Flo mi ha detto che in Sicilia va forte la pasta frolla con strutto), per il ripieno ho seguito alla lettera le sue indicazioni. Pensate che una volta i dolci con la ricotta non mi piacevano per nulla e da quando sono stata in Sicilia invece ne vado ghiotta, anche se qui trovare la ricotta di pecora è quasi come trovare un ago in un pagliaio!😑 Comunque sia il risultato a me è piaciuto, provare per credere!

Buona Pasqua amici!

Ingredienti per stampo 22/24 cm

 

Per la frolla

  • 250 gr  Farina 00
  • 125 gr  Zucchero
  • 125 Gr burro freddo
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • scorza grattugiata di 1 limone 

Per il ripieno

  • 400 gr  Ricotta di pecora
  • 200 gr  Zucchero
  • 50/70 gocce di cioccolato
  • 50 gr  Biscotti secchi tritati finemente

 

  • Zucchero a velo
  • cannella

  • Almeno un giorno prima ponete la ricotta a sgocciolare in frigorifero coperta, dovrà perdere tutto il siero.
  • In una terrina ponete il burro freddo con lo zucchero e lavorate velocemente con le dita.
  • Unite le uova e la scorza del limone.
  • Per ultimo incorporate la farina con il lievito.
  • Lavorate la pasta velocemente fino ad ottenere un panetto compatto.
  • Avvolgere in pellicola e ponete in frigorifero a rassodare per almeno 2 ore.
  • Una volta asciutta setacciate la ricotta in una terrina.
  • Unite lo zucchero e lavorate per bene con le fruste elettriche in modo da renderla liscia e cremosa.
  • Aggiungete le gocce di cioccolato.
  • Ungete ed infarinate lo stampo ( io ho usato uno stampo da torta caprese).
  • Dividete la pasta in due parti e spianate il primo pezzo con un mattarello su di una superficie infarinate ad uno spessore di almeno mezzo cm.
  • Foderate lo stampo con la frolla rifilando per bene i bordi.
  • Cospargete il fondo con uno strato di biscotti tritati.
  • Riempite il guscio di frolla con la crema di ricotta.
  • Mettete un altro strato di biscotti secchi.
  • Spianate la pasta frolla rimasta e chiudete il guscio di frolla sigillando per bene i bordi.
  • Punzecchiate la superficie con i rebbi di una forchetta in modo che la pasta non si gonfi in cottura.
  • Intanto che il forno raggiunge la temperatura di 180 °C ponete il dolce in frigorifero
  • Ponete la torta a cuocere per 20 minuti , poi abbassate a 170°C e continuate per 35/40 minuti circa ( se notate che il fondo non è cotto rispetto alla superficie ponete la teglia direttamente a contatto con il fondo del forno per gli ultimi 5 minuti). Il dolce deve risultare dorato ma non troppo colorato.
  • Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
  • Togliete dallo stampo e cospargete la superficie della CASSATA AL FORNO con zucchero a velo e/o cannella a piacere.

Comments

  1. Leave a Reply

    Floriana
    19 Aprile 2020

    Bravissima! Ha un aspetto molto simile alla nostra attuale Cassata al forno Palermitana! Un tempo era tondeggiante simbolo del sole nascente! 😊

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>