Il mese friulano da Osteria Plip e ME.ME Colture&Culture

OSTERIA PLIP un nome che fa sorridere e mi ha conquistato subito per il suono che emana, per questo non ho avuto dubbi nell’accettare l’invito a partecipare ad un evento organizzato in questo locale di Mestre in collaborazione con TURISMO FRIULI VENEZIA GIULIA. Arrivata sul posto mi sono bastati 5 minuti per sentirmi a casa. Il patron di Plip, David Marchiori, ci accoglie come vecchi amici e ci racconta orgoglioso la storia  di una vecchia centrale del latte dismessa che grazie al suo sogno e a quello di altre persone è diventata una cooperativa sociale composta dall’osteria (PLIP),

l’agri mercato con prodotti biologici e stagionali ed uno spazio culturale con un auditorium per eventi e concerti (ME.ME colture&culture).

Questo progetto ha  potuto dare una nuova possibilità di vita e di lavoro a soggetti svantaggiati che, come ho potuto personalmente constatare, han trovato qui una vero e proprio riscatto. Per tutto il mese di marzo Plip e ME.Me ospitano una serie di eventi e degustazioni per la promozione dei prodotti Friulani che si possono poi trovare ed acquistare nell’agri mercato.

L’inaugurazione di questo “mese friulano” è avvenuta con una cena di gala, a cui ho avuto il piacere di partecipare, preparata a 4 mani da Chef David Marchiori e dallo Chef 2 stelle Michelin Emanuele Scarello del ristorante Agli Amici di Udine. Abbiamo degustato in ordine: musetto con tartare di mazzancolla di laguna e salsa di brovadai, ravioli di fromadi frant ed umido di trippa, la guancetta di pezzata rossa biscottata, laccata allo schioppettino con broccolo fiolaro, come fosse uno strudel. Il tutto accompagnato da vini friulani d’eccellenza come Sinefinis Rebolium (azienda agricola Gradis’ciutta), Agnul Collio bianco (Pascolo), Schioppettino di Prepotto (Colli di Poianis), Ramandolo (DRI Roncat). Si potrà degustare lo stesso menù per tutto il mese di marzo all’osteria PLIP.

OSTERIA PLIP E ME.ME COLTURE&CULTURE

Via S. Donà, 195
30174 Mestre, VE

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>