Cupcakes cioccolato e pistacchio
Fare cupcakes mi diverte davvero un casino; forse perché ci si può mettere un sacco di fantasia, accoppiare gusti diversi, fare coperture colorate e rifinirli con decorazioni golose.In questo caso vi propongo due gusti che si sposano davvero alla perfezione: il cioccolato ed il pistacchio. Se date un’occhiata alle mie ricette ne vedrete parecchie con i pistacchi ma da quando l’anno scorso sono stata in Sicilia davvero non ne posso fare a meno, danno assuefazione …per cui abbiate pazienza e godetevi questi cupcakes!
Ingredienti per 13 cupcakes cioccolato e pistacchio
Per i cupcakes
- 115 Gr burro morbido
- 150 Gr zucchero
- 150 Gr farina per dolci
- 120 Gr latte
- 30 Gr cacao amaro
- 3 cucchiaini di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 2 uova
Per il frosting al pistacchio
- 200 Gr mascarpone
- 150 Ml panna fresca
- 80 Gr latte condensato
- 3 cucchiai di pasta di pistacchio
- Pirottini per cupcakes
- Granella di pistacchi
Procedimento
- Ponete il burro in una terrina insieme allo zucchero e montatelo con le fruste elettriche finchè non sarà spumoso.
- Aggiungete un uovo alla volta continuando a montare.
- Unite il latte a filo.
- In un’altra terrina setacciate la farina, il cacao, la vanillina ed il lievito.
- Unitelo in più volte al composto di burro continuando a usare le fruste a bassa velocità.
- Quando il composto sarà liscio e ben amalgamato riempite degli stampi per muffin rivestiti con i pirottini.
- Attenzione: ogni stampo non dovrà essere riempito più di ¾.
- Infornate a 175°C forno statico già caldo per 25 minuti c.ca.
- Una volta cotti sfornateli e lasciateli raffreddare.
- Nel frattempo dedicatevi al frosting: in una terrina ben fredda montate a neve fermissima la panna e mettetela un attimo da parte.
- In un’altra ciotola, sempre usando le fruste a bassa velocità, amalgamate il mascarpone al latte condensato e alla pasta di pistacchio .
- Unite delicatamente i due composti facendo attenzione a non smontare la panna.
- Riprendete i cupcakes cioccolato e pistacchio ormai freddi e, ponendo la crema di mascarpone e pistacchi in un sac a poche, decorate la superficie delle tortine a piacere. Rifinite con la granella di pistacchi.
- Ponete in frigo a rassodare per circa un’ora. Consumate questi deliziosi dolcetti in compagnia!
giovanna
14 Luglio 2015
invitanti!!