Corona di pandoro con bavarese ai due cioccolati

Ma che Natale sarebbe senza un buon pandoro o panettone? A me piacciono entrambi…..trovo che il panettone sia un dolce di suo già molto ricco ed è per questo che ho deciso di usare il pandoro in una maniera un po’ particolare per renderlo una bomba di golosità! Se seguirete bene tutti i passaggi questo dolce ,non è affatto difficile, potrete stupire i vostri ospiti al cenone della vigilia o al pranzo di Natale con questa CORONA DI PANDORO CON BAVARESE AI DUE CIOCCOLATI!
Ingredienti per la CORONA DI PANDORO CON BAVARESE AI DUE CIOCCOLATI
- 1 pandoro (non lo userete tutto ma serve comunque intero)
- 200 gr latte intero
- 200 gr panna fresca
- 100 gr cioccolato fondente sminuzzato
- 100 gr cioccolato bianco sminuzzato
- 50 gr zucchero
- 6 gr gelatina in fogli
- 3 tuorli
- 1 bacello di vaniglia
Per decorare
- riccioli di cioccolato fondente
- ribes
- zucchero a velo
Preparazione
- Mettete i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda.
- Ponete il latte in una casseruola con la polpa della bacca di vaniglia e scaldate sfiorando il bollore.
- In una terrina sbattete leggermente i tuorli con lo zucchero.
- Togliete il latte dal fuoco e unite le uova amalgamandole bene con una frusta.
- Rimettete sul fuoco medio/basso e, con un cucchiaio, continuate a mescolare fino a quando la crema non velerà quest ultimo: ciò vorrà dire che è pronta!
- Strizzate la gelatina e scioglietela perfettamente nella crema.
- Dividetela in due parti uguali: nella prima scioglierete il cioccolato fondente, nella seconda quello bianco.
- Il composto di entrambi i cioccolati deve risultare perfettamente liscio, se così non fosse passatelo con un frullatore ad immersione.
- Lasciate raffreddare le due creme, nel frattempo montate leggermente la panna (non deve essere troppo sostenuta).
- Dividete la panna in due parti uguali che aggiungerete molto delicatamente ai due composti di cioccolato, teneteli da parte a temperatura ambiente.
- Ora prendete il vostro pandoro e, con un coltello seghettato tagliate la fetta della base ad uno spessore di 1,5 cm circa.
- Successivamente girate il pandoro e . avendo cura di eliminare il sottile strato di crosta scura, tagliate tre fette dello stesso spessore della base, ricavando così tre “stelle”.
- Ogni stella andrà poi refilata lateralmente in modo da ottenere la forma di una corona (dovrete eliminare in pratica un pezzo di punta finale).
- Prendete un piatto da portata e posizionate un anello per torte del diametro di 20/22 cm.
- Inseriteci la base del pandoro che dovrò starci alla perfezione.
- Foderate i lati con le “corone” di pandoro rifilate che dovranno aderire perfettamente le une con le altre.
- Se notate delle piccole fessure cercate di “tapparle” con dei piccoli pezzi di pandoro.
- Versate la bavarese al cioccolato Fondente all’interno del guscio di pandoro e ponete in frigo a raffreddare per almeno mezz’ora.
- Terminate con la bavarese al cioccolato bianco e riponete in frigo per almeno due ore.
- Trascorso questo tempo decorate il vostro dolce con il ribes rosso ed i riccioli di cioccolato.
Che sia un Buon Natale!
giovanna
15 Dicembre 2017
una bellissima idea
Gaia
20 Dicembre 2021
Ciao! Una domanda ma se lo faccio il 23 sera per il pranzo del 25 cambia qualcosa? Il pandoro si bagnerebbe troppo? Dura o va a male lasciato in frigo per un giorno intero? Per problemi di turni di lavoro non riesco a farlo il 24 Grazie mille
gingerellaladolce
20 Dicembre 2021
Ciao! Secondo me lo puoi fare tranquillamente e tenerlo in frigorifero! Buon Natale!