Ricciarelli

Natale | 23 Dicembre 2020 | By

Mi ricordo che, da bambina, quando iniziavo a vedere la pubblicità dei RICCIARELLI di una famosa marca allora voleva dire che il Natale era vicino davvero! Crescendo ho scoperto che questi buonissimi dolcetti natalizi tipici della città di Siena si possono tranquillamente preparare a casa ed il risultato è fantastico! Vi ricordo che i RICCIARELLI non hanno farina  ma solo mandorle per cui sono perfetti anche per gli intolleranti al glutine! Seguite la mia ricetta e vedrete che non è per nulla difficile prepararli! Se non avete la farina di mandorle non preoccupatevi potrete tritare con un frullino delle mandorle pelate.

Ingredienti per 20 RICCIARELLI

  • 150 gr  Farina di Mandorle 
  • 2 albumi piccoli a temperatura ambiente
  • 150 gr Zucchero a velo per l’impasto + 150 gr  per la superficie
  • la buccia grattugiata di 1 arancia bio
  • 1/2 cucchiai di succo di limone
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia. 

Preparazione

  •  Sbattete leggermente gli albumi con il succo di limone.
  • Unite l’essenza di vaniglia e la buccia dell’arancia.
  • Incorporate i 150 gr di zucchero a velo e lavorate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto morbido ma compatto
  • Avvolgete in pellicola l’impasto e ponetelo in frigorifero a rassodare per almeno un giorno
  • Riprendete l’impasto e ponetelo su di un piano lavoro dove avrete cosparso 100 gr di zucchero a velo.
  • Formate dei filoncini da cui ricaverete dei pezzi da 20 gr circa.
  • Lavorate con le mani ogni pezzo per dargli la tipica forma del RICCIARELLO cioè appiatendolo e formando le punte alle estremità.
  • Ripassate per bene ogni RICCIARELLO  nello zucchero a velo.
  • Foderata con carta oleata una placca del forno e posizionatevi i RICCIARELLI  ben distanziati.
  • Preriscaldate il forno a 160°C ed infornate per 13/15 minuti massimo.
  • Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di toccarli.

 

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>