Macarons al cioccolato

Avete letto cosa vi propongo oggi? Si proprio loro, i macarons! Faccio una premessa: pur non amando molto la pasticceria francese sono di carattere piuttosto competitivo per cui normalmente dopo il primo tentativo di “macaronage” completamente fallito avrei dovuto provare a rifarli fino a completo successo…invece no avevo accantonato questa preparazione e non mi aveva neanche bruciato più di tanto avere “toppato” alla grande! Però ho pensato ad una torta per il compleanno di Nicolò guarnita con i macarons, volevate che li andassi a comprare?😂Ho riprovato e con le dovute accortezze, pazienza e tranquillità sono usciti perfetti! Risultato? Mi sento di dire “più macarons per tutti” 😉 😆 Volete metterci la soddisfazione di preparare macarons al cioccolato come quelli che si vedono nelle vetrine di Laduree poi? Impagabile 👧❤

Ingredienti per 24 macarons al cioccolato

  • 50  gr  farina di mandorle
  • 60  gr  albume ( da 2 uova)
  • 110 gr zucchero a velo
  •  20  gr zucchero semolato
  •  15  gr cacao amaro
  •  

Per la ganage di farcitura

  • 150 gr  cioccolato fondente
  • 100 gr  panna fresca
  •  

Preparazione

  • In una ciotola mischiate la farina di mandorle, lo zucchero a velo ed il cacao.
  • Ponete le polveri ben stese su una teglia ricoperta di carta forno e mettete in forno per 5 minuti a 150 °C; questo servirà a togliere l’umidità che potrebbe poi creare problemi durante la cottura.
  • Togliete dal forno e passate il miscuglio di farina nel mixer in modo che si affini ulteriormente.
  • Nella planetaria o con delle fruste elettriche incominciate a montare gli albumi.
  • Quando saranno ben gonfi unite lo zucchero semolato continuando a montare.
  • Il risultato deve essere a neve fermissima.
  • Prendete le polveri e setacciatele sugli albumi.
  • Con una spatola amalgamate molto dolcemente i due composti fino ad ottenere un risultato omogeneo.
  • Foderate con della carta oleata una teglia da forno o se l’avete usate l’apposito tappetino di silicone per macarons.
  • Trasferite il composto in un sac a poche senza bocchetta.
  • Tagliate poco l’estremità della vostra sac a poche in modo da non fare uscire troppo impasto.
  • Formate sulla carta forno dei cerchi del diametro di 2 cm che devono essere abbastanza regolari (se vi può aiutare disegnate la sagoma prima con una matita), ne dovranno uscire 48.
  • Preriscaldate il forno a 50°C e infornate i vostri macarons per fare ben asciugare per 20 minuti.
  • Alzate il forno a 150°C e cuocete per 15 minuti.
  • Nel frattempo dedicatevi alla ganaghe: scaldate sul fuoco la panna sfiorando il bollore e immergersi il vostro cioccolato fondente.
  • Togliete dal fuoco e con una frusta a mano lavorate la ganage fino a quando non sarà perfettamente liscia.
  • Mettete in frigorifero a rassodare fino a quando sarà piuttosto densa.
  • Quando i macarons saranno perfettamente freddi ponete la ganache in un sac a poche senza bocchetta a cui praticherete un piccolissimo taglio per fare uscire così pochissima crema.
  • Farcite ogni metà macarons con la ganache accopiandolo poi ad un’altra metà.
  • Ponete in frigo a rassodare fino al momento di servirli.

Comments

  1. Leave a Reply

    Elisabetta
    11 Settembre 2018

    che meraviglia!! Non vedo l’ora di provare a farli 🙂

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>