Plumcake alla banana – LE RICETTE DEL DIETISTA

Con questa ricetta inauguriamo una RUBRICA  che, mensilmente, spero di riuscire a tenere sul mio blog. Dalla collaborazione con il Dott. Francesco Arena, dietista nutrizionista che lavora, oltre che nel suo studio privato, all’ospedale civile di Brescia, nasce l’idea di proporvi delle RICETTE SANE, ma anche GUSTOSE, da preparare alla vostra famiglia soprattutto per la colazione. Sapete che questo pasto è il più importante della giornata per cui impariamo insieme cosa mangiare per dare il giusto carburante al nostro corpo. Fortunatamente non ho mai avuto problemi di peso, anche se mangio parecchio, ho sempre fatto molto sport e questo mi aiuta, ma conoscere il Dott. Arena mi ha fatto capire che il DIETISTA non ti deve per forza mettere a DIETA, ma soprattutto insegnarti a mangiare meglio senza privazioni frustranti.  La RICETTA che inaugurerà questa RUBRICA è il PLUMCAKE ALLA BANANA morbido e profumato non vi farà ripiangere nessun altra ricetta sul mio blog, parola di lupetta!

Ingredienti per un PLUMCAKE ALLA BANANA (stampo 25X8CM)

  • 200 gr   Farina tipo 1
  •   20 gr   Zucchero di canna integrale
  •   30 gr   Miele
  •   70 gr   Olio di mais spremuto a freddo
  •   50 gr   Noci
  •  2 uova 
  •  1 banana grossa matura o due piccole
  •  1 yogurt bianco (125 ml)
  • 1/2 bustina di lievito per dolci

Preparazione

  • In un piatto schiacciate la/e banana/e con una forchetta in modo da ridurla/e in poltiglia.
  • In una terrina sbattete con le fruste elettriche le uova con lo zucchero di canna fino a quando non saranno gonfie e spumose.
  • Abbassate la velocità delle fruste ed unite il miele.
  • Incorporate l’olio a filo continuando a montare.
  • Aggiungete lo yogurt.
  • Per ultimo unite la/e banana/e.
  • A parte setacciate la farina con il lievito.
  • Con l’aiuto di una spatola o di un cucchiaio di legno incorporate la farina al composto liquido poca per volta.
  • Tritate grossolanamente a coltello le noci.
  • Tenetene da parte una manciata ed il resto unitelo all’impasto.
  • Ungete ed infarinate uno stampo da plumcake o foderatelo di carta da forno.
  • Trasferite l’impasto nello stampo avendo cura di livellarlo per bene.
  • Cospargete la superficie con le noci tenute da parte.
  • Preriscaldate il forno a 180°C modalità statica ed infornate il dolce per 50 minuti circa ( se vedete che la superficie scurisce troppo copritelo con della stagnola e ultimate la cottura).
  • Sfornate e lasciate raffreddare del tutto prima di gustarlo.

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>