Salame di cioccolato bianco

Eccoci qui ad iniziare con le ricette di Natale anche se quest’anno le festività saranno a tratti molto tristi. Cerco di non pensare a tutto quello che avrei voluto fare e che non posso  altrimenti mi deprimerei ogni giorno di più! Per mantenere una parvenza di questa festa che amo tantissimo cercherò di dedicarmi comunque ai miei dolci come sempre! Ho deciso di proporvi un classico leggermente rivisitato IL SALAME AL CIOCCOLATO BIANCO che conciato per le feste diventa davvero perfetto da servire ai vostri cari!

Ingredienti per un SALAME AL CIOCCOLATO BIANCO per 8/10 persone

  • 200 gr  Burro morbido
  • 200 gr  Cioccolato bianco di ottima qualità
  • 200 gr  Mascarpone
  • 100 gr  Biscotti al cioccolato
  • 20 gr  Zucchero a velo
  • 2/3 cucchiai di liquore per dolci o rum
  • cacao amaro qb per  decorare

Preparazione

  • Fondete a bagnomaria il cioccolato  con 50 gr di burro presi dal totale.
  • A parte sbattete il burro rimasto a crema aggiungendo lo zucchero a velo ed il liquore.
  • Incorporate il mascarpone.
  • Unite il cioccolato bianco fuso.
  • Tritate in maniera grossolana i biscotti.
  • Recuperate le briciole dei biscotti passando i pezzi di biscotto con un setaccio e tenete da parte.
  • Aggiungete i pezzi di biscotti alla crema.
  • Trasferite il composto in frigorifero coperto da pellicola per almeno un’ora.
  • Riprendete la crema ormai soda e trasferitela su di un foglio di carta forno.
  • Dategli la forma del salame aiutandovi con la carta.
  • Se volete dategli un giro di stagnola per tenerlo più stretto.
  • Ponete in frigorifero per almeno 3/4 ore ,meglio se per tutta la notte, se non avete tempo in freezer per un’ora.
  • Quando sarà del tutto compatto liberatelo dalla carta e rotolatelo nel cacao misto alle briciole dei biscotti.
  • Mettete il SALAME AL CIOCCOLATO BIANCO su un piatto da portata e servite tagliato a fette.

 

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>