Caprese al limone
Quest’anno ho battuto tutti i record: appena tornata al lavoro mi sono ammalata di un brutto raffreddore e un mal di gola molesto che stentano a passare. Non sono riuscita a godermi per nulla questo ultimo momento d’estate che poi per otto mesi aspetterò con ansia. Così ho deciso di preparare un dolce che ha in sè, a mio parere, i sapori dell’estate, del sole e di un luogo bellissimo: la caprese al limone. Per cui munitevi degli ultimi limoni profumati della stagione e via! Ingredienti per una caprese al limone di 24/26 cm di diametro
- 200 Gr Mandorle pelate
- 200 Gr Zucchero
- 200 Gr Cioccolato bianco tritato finemente
- 150 Gr Burro sciolto
- 50 Gr Fecola di patate
- 25 Gr Limoncello
- 5 uova
- 2 limoni non trattati scorza e succo
- 1 bustina di lievito per dolci
- Zucchero a velo
Procedimento
- In un mixer polverizzate finemente le mandorle con metà dello zucchero, ponete la farina ottenuta in una terrina a cui unirete il cioccolato tritato.
- Incorporate il burro fuso fino ad ottenere un composto omogeneo.
- A questo punto grattugiatevi sopra la scorza dei due limoni, aggiungete il loro succo ed il limoncello.
- Setacciate la farina col lievito e accorpate all’impasto.
- In un’altra terrina montate le uova con lo zucchero restante per almeno 10 minuti fino a che, cioè, le uova non siano gonfie e spumose.
- Ora, avendo cura di non smontare le uova, amalgamatele al composto di farina con una spatola con movimenti dall’alto verso il basso.
- Versate l’impasto nella teglia precedentemente imburrata ed infarinata.
- Preriscaldate il forno a 170°C e infornate per 50/55 minuti.
- Se nel corso del tempo in forno il dolce si scurirà troppo in superficie copritelo con un foglio di stagnola e continuate la cottura.
- Sfornate e lasciate raffreddare. Quando la torta sarà completamente fredda cospargetela di zucchero a velo. Buon appetito! 😉
thehungrymum
1 Settembre 2015
perfection on a plate! Lovely.
Gingerella La Dolce
1 Settembre 2015
Thanks 😉
milesweetdiary
1 Settembre 2015
Sembra davvero deliziosa! 🙂
Gingerella La Dolce
1 Settembre 2015
Grazie cara!
giovanna
1 Settembre 2015
questa versione non l’ho mai fatta, di solito faccio la classica al cioccolato fondente, devo provarla.in effetti non amo il cioccolato bianco, ma cosi abbinato al limone potrebbe non essere stucchevole.
Gingerella La Dolce
1 Settembre 2015
E’ una versione molto elegante secondo me…fammi sapere! 😉
giovanna
1 Settembre 2015
appena avrò ospiti.
Martinaincucina
4 Settembre 2015
preferisco di gran lunga questa versione al cioccolato bianco e con il limone rispetto alla classica per il sapore un pò più leggero…e la tua dall’aspetto è davvero buonissima!! ha un colore bellissimo!! 😀 complimenti!
Gloria
8 Settembre 2015
Facile esecuzione ma sicuro effetto! Una ricetta dal gusto raffinato ma allo stesso tempo molto goloso..appena provata!
Grazie!
Gingerella La Dolce
9 Settembre 2015
Lo sai che il tuo commento mi fa parecchio piacere vero? 😉