Ciambella alle carote

Ci pensate a quanti oggetti con cui abbiamo a che fare nel corso della vita? Della maggior parte ci dimentichiamo ma alcuni, per diversi motivi, segnano i nostri ricordi. Alcune persone hanno il primo peluche, la prima bambola, io invece  ho la teglia per la ciambella di mia mamma. Questo stampo è vecchio ed un po’ malconcio, in realtà lo era già 30 anni fa visto che era di mia nonna, ma per me è bellissimo. All’epoca non esistevano mille stampi come ora, tutte le torte venivano fatte con quello. Settimana scorsa ho pensato di tornare un po’ alle origini e sono andata a cercarlo e ho preparato una fantastica CIAMBELLA ALLE CAROTE. Sarà stata la tortiera piena di ricordi, ma questa torta è risultata davvero squisita ed in casa mia è durata il tempo di un paio di colazioni, vi lascio la ricetta.

Ingredienti per una CIAMBELLA ALLE CAROTE 24/25 cm

  • 250 gr  Farina 00
  • 200 gr  Zucchero
  • 150 gr  Olio di semi
  • 250 gr  Carote
  • 3 uova temperatura ambiente
  • 1 bustina di lievito
  • la buccia grattugiata di un’arancia non trattata
  • Zucchero a velo

 

Procedimento

  • Mettete nel mixer le carote sbucciate con l’olio e tritatele fino a quando non saranno poltiglia.
  • In una terrina montate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero per almeno 5 minuti in modo da ottenere un composto gonfio e spumoso.
  • Unite la buccia grattugiata dell’arancia.
  • Incorporate la crema di carote alle uova.
  • Setacciate la farina con il lievito.
  • Aggiungete le polveri in più volte al composto con l’aiuto di una spatola.
  • Imburrate ed infarinate uno stampo e trasferiteci l’impasto.
  • Preriscaldate il forno statico a 180°C ed infornate il dolce per 45 minuti circa (fate la prova stecchino).
  • Sfornate e lasciate raffreddare.
  • Togliete la torta dallo stampo e cospargetela di zucchero a velo.

 

 

 

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>