Ciambella arancia e zenzero

Torte morbide | 13 Ottobre 2015 | By

Chi mi segue, almeno una volta, si sarà chiesto perché ho voluto dare questo nome al mio blog, bè la motivazione è quasi banale: adoro lo Zenzero!C’è stato un periodo in cui lo mettevo davvero dappertutto, non solo nei dolci! Per cui quando ho deciso di aprire il blog pensando ad  un nome simpatico  che “suonasse” bene, mi è venuto in mente Gingerella, anche se non tutti me l’han subito  promosso, sostenendo che ricordava più una  pornodiva degli anni 70 che non una pasticciona!!!!Riguardando le mie ricette però, mi sono resa conto di non avere ancora pubblicato un dolce che celebrassero la mia passione per questa simpatica pianta erbacea…per cui eccolo qui: Ciambella Arancia e Zenzero  

Ingredienti per una CIAMBELLA ARANCIA E ZENZERO DI  22 cm di diametro

  • 220  Gr  Farina 00 per dolci soffici
  • 50  Gr  Fecola di patate
  • 100  Gr  Olio di mais
  • 150  Gr  zucchero semolato
  • 3 uova
  • 3 arance biologiche succo e buccia grattugiata
  • 1 radice di zenzero di 5/8 cm grattugiata
  • ½ bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • Zucchero a velo
  • Burro e farina per lo stampo

 

Preparazione

  • In una terrina sbattete con le fruste le uova con lo zucchero, per almeno 10 minuti,fino a quando non si formerà una crema chiara e spumosa.
  • Aggiungete a filo l’olio continuando a montare.
  • Successivamente unite il succo di arancia (tenendo da parte quello di metà arancia per la glassa finale) e la buccia grattugiata.
  • Unite il trito di zenzero.
  • Ora con una spatola aggiungete la farina precedentemente setacciata con la fecola ed il sale.
  • Incorporate le polveri poco alla volta avendo cura di non formare grumi.
  • Ungete e infarinate uno stampo da ciambella e distribuitevi il composto.
  • Scaldate il forno a 180°C e infornate per 45 minuti.
  • Durante la cottura del dolce, preparate la glassa sbattendo il succo dell’arancia con lo zucchero a velo, iniziate con una piccola quantità ed arrivate alla consistenza di glassa che desiderate (io la preferisco leggera!).
  • Sfornate la ciambella e lasciatela raffreddare.
  • Quando sarà completamente fredda versategli sopra la glassa.
  • Questa torta, come avete letto, è molto semplice ma è davvero squisita e profumatissima ideale per una colazione “sprint” o per una gustosa merenda! 😉

ciambella aranciazenzero

Comments

  1. Leave a Reply

    Silvia
    13 Ottobre 2015

    Gnam! 🙂 è davvero appetitosa! Mi piace l’accostamento zenzero e arancia

  2. Leave a Reply

    ricettedacoinquiline
    13 Ottobre 2015

    Ti consiglio allora il tè con scorzette di arancia, limone e zenzero (il tutto con tè nero :D) questa ciambella è bellissima! Il piatto trasparente mi piace un sacco *-*

  3. Leave a Reply

    Cle
    18 Ottobre 2015

    Da provare…. Fa molto colazione natalizia!

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>