Ciambella con farina di riso e confettura

Como procede lì? Qui in una bolla e mi chiedo come sarà poi il rientro alla normalità! Sarò impopolare ma io non sto soffrendo questo lock down, l’unica cosa che mi manca davvero è la montagna ma per il resto io amo stare a casa con la mia famiglia.Come vi ho già detto qui le torte vanno a ruba ed io così ho più possibilità di sperimentare! Sapete che in questo periodo non sempre si trova la farina per cui io ho deciso utilizzare della farina di riso che avevo in dispensa da qualche mese. Dico la verità: sul mio blog ci son poche ricette per intolleranti a glutine e lattosio, su questo devo decisamente migliorare! Inizio oggi con la CIAMBELLA CON FARINA DI RISO E CONFETTURA.

Ingredienti per una CIAMBELLA CON FARINA DI RISO E CONFETTURA da 24 cm

  • 250 gr   Farina di riso
  • 125 gr   Zucchero
  • 120 gr   Latte di mandorle a temperatura ambiente
  • 120 gr   Olio di mais
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • buccia di limone grattugiata
  • 3/4 cucchiai di confettura a piacere
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  • In una terrina ponete le uova con lo zucchero e la buccia del limone e montate con le fruste fino a quando non saranno chiare e spumose.
  • Abbassate la velocità delle fruste ed unite a filo l’olio di mais ed il latte di mandorla.
  • A parte setacciate la farina di riso con il lievito.
  • Con l’aiuto di una spatola unite le polveri al composto montato di uova.
  • Lavorate l’impasto in maniera delicata dal basso verso l’alto in modo da non smontarlo.
  • Ungete ed infarinate perfettamente una teglia da ciambella.
  • Trasferite l’impasto nello stampo livellandolo per bene.
  • Distribuite i cucchiai di confettura sulle superficie e vedrete che sprofonderanno verso il basso e andranno sul fondo  (in questo modo visto che il fondo sarà la parte superiore del dolce avrete la confettura in superficie).
  • Preriscaldate il forno a 170°C ed infornate la ciambella per 35/40 minuti.
  • Se vedete che durante la cottura si scurisce troppo copritela con della carta stagnola e terminate la cottura.
  • Sfornate la CIAMBELLA CON FARINA DI RISO E CONFETTURA e fatela completamente raffreddare prima di toglierla dallo stampo.
  • Ponetela su di un piatto da portata e servite.

 

 

 

 

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>