Ciambella marmorizzata al cacao e latte caldo

Quando mi chiedono una ricetta per una torta da colazione la prima che suggerisco è sempre LEI: la TORTA AL LATTE CALDO. Lo faccio perché è una torta molto semplice da realizzare anche per chi è neofita dei dolci e soprattutto perché, nelle torte semplice, è quella che mi da più soddisfazione. Oggi ve la propongo nella versione marmorizzata al cacao. Ho usato lo stampo per la chiffon cake o fufflosa che era un po’ che non utilizzavo ma voi potete tranquillamente usare uno stampo da ciambella semplice o, se non lo avete, uno stampo cerchio apribile alto. Ecco la CIAMBELLA MARMORIZZATA AL CACAO E LATTE CALDO.
Ingredienti per una ciambella marmorizzata al cacao e latte caldo di 20/22 cm
- 250 gr Farina 00 per dolci soffici
- 200 gr zucchero
- 150 ml latte intero
- 80 gr burro
- 50 gr cacao amaro
- 4 uova a temperatura ambiente
- 1/2 bustina di lievito
- un cucchiaino essenza di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- In una terrina ponete le uova con lo zucchero ed il pizzico di sale.
- Azionate le fruste elettriche e montate per almeno 10 minuti fino a quando le uova non siano gonfie e spumose.
- Nel frattempo mettete il latte in una casseruola col burro e la vaniglia e scaldate sul fuoco fino a sfiorare il bollore (attenzione! questo passaggio è fondamentale: il latte non deve bollire!!!!).
- Aggiungete al composto di uova la farina precedentemente setacciata con il lievito avendo cura di non smontare il tutto.
- Versate il latte caldo a filo al vostro impasto.
- Quando il composto sarà perfettamente omogeneo dividetelo in due parti uguali.
- Ad una parte aggiungete il cacao setacciato.
- Ungete ed infarinate una teglia per ciambella o cerchio apribile.
- Trasferite l’impasto nella teglia alternando un cucchiaio di impasto bianco con uno al cacao.
- Quando avrete terminato prendete uno stecchino lungo o una forchetta e passatela nell’impasto per formare le marmorizzazione.
- Preriscaldate il forno statico a 170°C ed infornate per 40 minuti, fate la prova stecchino per verificare la cottura.
- Sfornate e lasciate raffreddare.
- Se volte cospargete con dello zucchero a velo.
Be the first to comment.