Ciambella romagnola con confettura di ribes nero e vaniglia
Dicono che le torti più semplici sono le più buone ed io sono perfettamente d’accordo e credo che siano anche quelle di cui non ti stufi davvero mai! E’ per questo che la CIAMBELLA ROMAGNOLA è un dolce semplicissimo che in casa mia ha avuto un sacco di successo! Non essendo io romagnola ho seguito la RICETTA della romagnola DOC Lucia Sarti de la PENISOLA DEL GUSTO che conosco e segue da molto tempo! Ho deciso di non farla classica ma arricchirla internamente con della CONFETTURA DI RIBES NERO E VANIGLIA che mi hanno inviato i miei amici dell’AZIENDA AGRICOLA PESEI. Il risultato è davvero una goduria con questa confettura, che trovate tranquillamente sul loro shop online QUI, si sposa perfettamente con l’impasto friabile di questo dolce! Eccovi la CIAMBELLA ROMAGNOLA CON CONFETTURA DI RIBES NERO E VANIGLIA!
Ingredienti per una CIAMBELLA ROMAGNOLA di circa 20/25 cm
- 350 g di farina “00”
- 130 g di zucchero semolato
- 100 g di burro
- 2 uova medie
- 10 g di lievito istantaneo per dolci
- 1 pizzico di sale fino
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- scorza grattugiata di un limone non trattato
- 250 gr CONFETTURA RIBES NERO E VANIGLIA dell’azienda agricola PESEI
- latte per spennellare
- granella di zucchero
Preparazione
- Sciogliete il burro a bagno-maria e fatelo intiepidire.
- In una terrina sbattete le uova con lo zucchero, il sale e la vaniglia fino a quando non saranno gonfie e spumose.
- Unite il burro ormai tiepido e la scorza del limone.
- A parte setacciate la farina con il lievito.
- Unite le polveri al composto e lavorate con una spatola fino a quando l’impasto non sarà omogeneo.
- Coprite la terrina con pellicola e ponete in frigo a rassodare per 30 minuti almeno.
- Foderate con carta forno una placca.
- Riprendete l’impasto e dividetelo in due parti uguali.
- Stendete la prima metà di impasto con le mani dandogli la forma di un ovale allungato che misuri più o meno 20/25 cm.
- Spalmate la CONFETTURA sulla superficie stando ad 1 cm dal bordo.
- Stendete la seconda metà d’impasto in una forma uguale alla base e andate a coprirla sigillando bene i bordi.
- Spennellate la superficie con del latte e ricopritela di zuccherini.
- Preriscaldate il forno statico a 180°C ed infornate per 35/40 minuti.
- Sfornate la vostra CIAMBELLA ROMAGNOLA CON CONFETTURA DI RIBES NERO E VANIGLIA e lasciatela raffreddare prima di tagliarla a fette e servirla.
Be the first to comment.