Fluffosa al cacao e frutti di bosco
Gli anni passano e a volte lo fanno così in fretta che pochi giorni fa mio nipote ha compiuto 18 anni. Ovviamente ci tenevo a preparargli una torta speciale e pur sapendo già il responso ho chiesto che dolce volesse. Lui mi ha risposto con solo due parole: cioccolato e frutti di bosco. Ho deciso subito di fargli una torta alta, spugnosa, golosa e stra piena di crema al cioccolato e frutti di bosco. Qual’è la torta più alta e soffice del mondo? Ma naturalmente la FLUFFOSA!!! Una versione al cacao che ho tagliato in due parti e farcito con una composta ai frutti di bosco e una camy cream al cacao. Risultato? Direi che ho soddisfatto le sue richieste in pieno. La RICETTA non è poi così complicata e vi assicuro che il risultato è davvero da WOW.
Ingredienti per uno stampo da chiffon cake di 25 cm
- 230 gr Farina 00 per dolci soffici
- 70 gr Cacao amaro
- 200 gr Zucchero
- 130 gr Olio di mais
- 180 gr Acqua tiepida
- 6 uova a temperatura ambiente
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 3/4 cucchiai di rum (opzionale)
Per la composta di frutti bi bosco
- 100 gr frutti di bosco misti
- 2/3 cucchiai di zucchero
- 1 spruzzata di succo di limone
altrimenti
- 200 gr confettura ai frutti di bosco
Per la CAMY CREAM al cacao
- 500 gr mascarpone freddo da frigo
- 170 gr latte condensato freddo
- 250 gr panna fresca fredda
- 40 gr caco amaro
Per decorazione
- 1 cestino di more/lamponi/mirtilli/ribes rosso
Preparazione FLUFFOSA AL CACAO
- Dividete gli albumi dai tuorli.
- Montate i primi a neve ben ferma col pizzico di sale.
- In una terrina ponete i tuorli, l’olio e l’acqua.
- Sbattete con una frusta a mano.
- Aggiungete la farina,lo zucchero, il cacao ed il lievito precedentemente setacciati.
- Incorporate al composto gli albumi montati a neve con una spatola facendo movimenti dal basso verso l’alto in modo da non smontare l’impasto.
- Trasferite il tutto nello stampo apposito da chiffon cake che non va né imburrato né infarinato.
- Infornate in forno preriscaldato statico a 160°C per un’ora e venti.
- Dopo aver sfornato il dolce fatelo leggermente intiepidire e capovolgetelo appoggiandolo sugli appositi piedini dello stampo, lasciatelo raffreddare del tutto.
- La fluffosa dovrebbe scendere da sola ma se così non fosse aiutatela, quando è quasi del tutto fredda, passando una spatola sul bordo interno.
Per la COMPOSTA AI FRUTTI DI BOSCO
- Lavate perfettamente i frutti di bosco.
- Poneteli in una casseruola con lo zucchero ed il succo del limone.
- Fateli cuocere a fuoco moderato per circa 10 minuti.
- Quando si saranno disfatti lasciate raffreddare leggermente.
- Passate con un frullatore ad immersione per rendere la composta più liscia.
Per la CAMY CREAM AL CACAO
- In una terrina lavorate il mascarpone con le fruste elettriche
- Aggiungete pian piano il latte condensato.
- In un’altra terrina ponete la panna e setacciateci sopra il cacao amaro.
- Montate con le fruste elettriche fino a quando sarà sostenuta.
- Unite la panna al composto di mascarpone molto delicatamente.
- Ponete in frigo fino al momento dell’utilizzo.
Assemblaggio
- Tagliate a metà la FLUFFOSA AL CACAO ormai fredda.
- Spalmate sulla parte inferiore la composta o confettura ai frutti di bosco.
- Inserite in un sac a poche con bocchetta liscia la CAMY CREAM.
- Formate dei ciuffetti di crema sopra lo strato di composta.
- Richiudete con la seconda metà.
- Decorate la superficie con la CAMY CREAM rimasta sempre dressata a ciuffi.
- Finite decorando con i FRUTTI DI BOSCO.
Be the first to comment.