Foresta nera
La foresta nera è decisamente una torta per le grandi occasioni. A chi non piace in fondo una torta soffice al cioccolato ricca di panna e mousse al cioccolato arricchita dalle amarene sciroppate? Vi farà fare di sicuro un gran figurone con gli ospiti ed in fondo non è poi così difficile! Provateci con me!
Per il pan di spagna
200 Gr Uova intere
150 Gr Zucchero
85 Gr Farina 00
45 Gr Fecola di patate
30 Gr Cacao amaro
Per la mousse al cioccolato
150 Gr Cioccolato fondente
70 Gr albume
50 Gr burro
50 Gr di zucchero a velo
Per la bagna
70 Gr acqua
40 Gr zucchero
50 Gr liquore Maraschino
Per la panna
500 Gr Panna fresca
50 Gr Zucchero a velo
Per le amarene
200 Gr amarene sciroppate
30 Gr sciroppo di amarene
Per guarnire
Amarene sciroppate sgocciolate e asciugate (una ventina)
Scaglie di cioccolato (100 Gr circa)
Procedimento
Iniziate preparando il pan di spagna: in una terrina ponete le uova con lo zucchero e iniziate a montarle con le fruste elettriche alla massima velocità.
Montate il composto per almeno 20 minuti fino a quando non sarà diventata una massa chiara e spumosa.
A parte setacciate le polveri e incorporatele al composto in tre volte usando un cucchiaio di legno e facendo movimenti dal basso verso l’alto per non smontare le uova.
Ungete ed infarinate uno stampo a cerchio apribile di 22/24 cm e versateci il composto.
Infornate in forno statico già caldo a 180°C per 25 minuti circa.
Scaduto il tempo, non togliete subito il pan di spagna ma lasciatelo all’interno del forno, almeno 5 minuti, con l’anta leggermente aperta in modo da far disperdere tutto il vapore.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Nel frattempo preparate la mousse ponendo a sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro.
Mentre il cioccolato fuso intiepidisce, montate a neve ferma gli albumi aggiungendo verso la fine lo zucchero a velo.
Incorporate questi ultimi alla massa di cioccolato con una frusta, coprite con della pellicola a contatto e ponete in frigo a raffreddare per almeno una mezz’ora.
Per ottenere la bagna mettete in un pentolino l’acqua con lo zucchero e fate bollire per tre minuti mischiando con un cucchiaio.
Allontanate dal fuoco , fate leggermente intiepidire e aggiungete il maraschino.
Ora montate la panna, che avrete posto in un terrina fredda, con lo zucchero e tenetela da parte.
Assembliamo la torta! Riprendete il pan di spagna ormai freddo e tagliatelo in tre parti ugiali con un coltello lungo e seghettato (quello per il pane).
Irrorate la base della torta con la bagna al maraschino e, con una spatola , ricopritelo con la mousse al cioccolato.
Posizionate sulla mousse una parte delle amarene e del loro succo (potrete decidere se lasciarle intere o tagliarle a metà).
Posizionate la seconda calotta di pan di spagna sopra lo strato di mousse e amarene e bagnatela a sua volta con lo sciroppo di maraschino.
Prelevata la metà della panna montata e stendetela sopra il disco di pasta.
Aggiungete il resto delle amarene e del succo.
Chiudete con l’ultimo disco di pan di spagna e con la spatola ricoprite completamente la torta con uno strato piuttosto sottile di panna.
Ora dedicatevi alla decorazione: potete mettere le scaglie di cioccolato su tutto il bordo e finire con dei ciuffi di panna e le amarene come vuole la tradizione di questa torta o seguire la vostra fantasia. Godetevela! 😆
Be the first to comment.