Millefoglie ai lamponi
La mia torta preferita in assoluto è la millefoglie e per anni me la sono fatta preparare in pasticceria per il mio compleanno.Quest’anno per quello di mia mamma ho deciso di prepararla e direi che il risultato è stato molto apprezzato. Certo sarei stata più brava a preparare personalmente anche la sfoglia, che so fare abbastanza bene tra l’altro, ma il tempo era poco per cui, per questa volta accontentatevi della versione più veloce con pasta sfoglia comprata e poi un giorno vi posterò un bell’articolo dettagliato sulla preparazione della sfoglia! Eccovi la mia versione di millefoglie ai lamponi , vi piace l’idea? Come sempre spero di sì!
Ingredienti per una millefoglie ai lamponi rettangolare 32X22cm
- 3 confezioni di pasta sfoglia rettangolare
- Zucchero a velo
- 500 ml latte
- 125 gr tuorlo
- 150 gr zucchero
- 50 gr amido di mais
- 1 bacca di vaniglia
- 100 ml panna fresca
- 2 cestini di lamponi
Procedimento
- Srotolate le tre pasta sfoglie e refilatele alla misura che desiderate (nel mio caso 32X22cm) tenendo da parte i ritagli.
- Ponete la prima con la sua carta sulla placca del forno e punzecchiatela più volte con i rebbi della forchetta, questo farà sì che la pasta non si gonfi durante la cottura.
- Farete cuocere vicino anche i ritagli di pasta che vi serviranno poi per la guarnizione.
- Cospargete la superficie di zucchero a velo e ponete in forno già caldo ventilato a 190°C per 15 minuti c.ca fino a quando la pasta prenderà un bel colore dorato.
- Sfornate e lasciate raffreddare.
- Ripetete l’operazione per le altre due sfoglie.
- Ora dedicatevi alla crema ponendo il latte sul fuoco con la bacca di vaniglia incisa, togliete dal fuoco prima del bollore.
- Nel frattempo sbattete i tuorli con lo zucchero, aggiungete l’amido facendo attenzione a non formare grumi.
- Unite la miscela di uova nel latte (dove avrete tolto la vaniglia) e rimettete a cuocere sempre mescolando fino a quando la crema non si sarà addensata.
- Travasate la crema in una terrina di vetro e lasciate raffreddare leggermente a temperatura ambiente, raffreddate del tutto in frigorifero coperta da pellicola a contatto.
- Montate la panna con le fruste in una ciotola che avrete precedentemente raffreddato in frigorifero e amalgamatela alla crema pasticcera mescolando con un cucchiaio di legno dal basso verso l’alto.
- Prendete la prima sfoglia e ponetela sul piatto da portata, potete decidere se usare una spatola per distribuire la metà della crema oppure, come ho fatto io una sac a poche; nel secondo caso riuscirete a distribuirla in modo più omogeneo.
- Ponete i lamponi sul primo strato facendoli affondare per bene nella crema.
- Procedete nello stesso modo per il secondo strato ricordandovi di lasciare un po’ di crema da parte che vi servirà per ricoprire i bordi della torta .
- Riducete in briciole i ritagli di pasta che avete cotto precedentemente e fateli aderire con una spatola sul bordo spalmato di crema.
- Spolverate ora di zucchero a velo la superficie della torta e , a piacere, metteteci qualche lampone per guarnizione. Pronta..quasi come quella della pasticceria! 😉
Una Favola in Tavola - Il Mondo di Ortolandia
30 Giugno 2015
che buona!
Gingerella La Dolce
30 Giugno 2015
Grazie! 😉
Lory
30 Giugno 2015
Una goduria per il palato,buonissima!!!
giovanna
3 Luglio 2015
Che meraviglia!! una fetta non mi dispiacerebbe proprio.
Gingerella La Dolce
4 Luglio 2015
Ah ah ah..la prossima volta ti invito a mangiarla! 😉
fede
6 Agosto 2018
per quante persone è?
gingerellaladolce
6 Agosto 2018
Io ci faccio stare 10 persone ma dipende un po’ da quanto siete golosi!