Plumcake al limone e lamponi

Dai vari festeggiamenti per il compleanno di Nicolò mi erano avanzati dei lamponi che avevo prontamente congelato per non farli rovinare. Quando però mi sono accorta che non avevamo più nulla per la colazione mi è venuto in mente una foto che avevo visto sul web di un bel PLUMCAKE con i lamponi aromatizzato al limone. Penserete che il connubio risulti un po’ acido, l’ho pensato anche io, ma per qualche strano motivo il risultato non è fastidioso, ma ti viene voglia di mangiarne subito un’altra fetta. Io associo il PLUMCAKE sempre alla colazione per cui tendo a preparare ricette di questo dolce che non contengano burro bensì olio affinché non sia troppo pesante. Se vi piace l’idea preparate con me il PLUMCAKE AL LIMONE E LAMPONI.
Ingredienti per un PLUMCAKE dimensioni standard
- 250 gr Farina 00 per dolci soffici
- 130 gr Zucchero di canna fine
- 80 gr Olio di mais
- 80 gr Acqua tiepida
- 50 gr Latte a temperatura ambiente
- 2 limoni bio
- 1 cestino di lamponi meglio se congelati.
- 2 uova a temperatura ambiente
- 1/2 bustina di lievito.
- 1 pizzico di sale
Procedimento
- In una terrina montate con le fruste elettriche o in planetaria le uova con lo zucchero ed il pizzico di sale.
- Quando saranno gonfie e spumose aggiungete la scorza dei limoni.
- Aggiungete a filo il latte e l’acqua.
- Unite il succo dei limoni.
- A parte setacciate la farina con il lievito.
- Con l’aiuto di una spatola incorporate la farina poco per volta al composto.
- Per ultimo unite i lamponi.
- Se avete lamponi freschi metteteli in freezer qualche ora prima, questo servirà a no farli disfare completamente in cottura.
- Ungete ed infarinate uno stampo per plumcake.
- Preriscaldate il forno a 180°C ed infornate il dolce per 35/40 minuti.
- Togliete dal forno e lasciate raffreddare completamente .
- Liberate il PLUMCAKE AL LIMONE E LAMPONI dallo stampo.
- Se gradite cospargete il dolce di zucchero a velo.
Be the first to comment.