Torta zucca, amaretti e mandorle
La zucca è una costante del mio autunno/inverno, sarà che i miei genitori ne hanno una coltivazione molto proficua con cui riescono a sfamare tutta la famiglia, per cui io la cucino almeno una volta a settimana con grande allegria del mio compagno! ???? Le preparazioni sono svariate: ci faccio la minestra, la vellutata, gli gnocchi, il risotto…l’anno scorso ho scoperto la torta di zucca e lì è stato amore vero! ? Che dire agli scettici? Provatela questa torta di zucca amaretti e mandorle…vi stupirà! ?
Ingredienti per TORTA DI ZUCCA, MANDORLE E AMARETTI
- 300 gr zucca
- 300 gr farina 00 per dolci
- 180 gr zucchero
- 120 gr olio di mais
- 50 gr mandorle tritate finemente
- 50 gr amaretti tritati finemente
- 4 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino noce moscata grattugiata
- liquore amaretto (opzionale)
- zucchero a velo
- Per prima cosa pulite perfettamente la zucca e tritatela finemente, attenzione però non dovrà diventare una purea.
- In una terrina montate le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti fino a quando non saranno gonfie e spumose.
- Unite a filo l’olio di mais a filo continuando a montare.
- Aggiungete la polpa della zucca ed ora lavorate l’impasto molto delicatamente con cucchiaio di legno.
- Incorporate le mandorle e gli amaretti tritati finemente.
- Se lo desiderate potete aggiungere un mezzo bicchierino di liquore all’amaretto.
- Setacciate la farina con il lievito e unitela un cucchiaio dopo l’altro al composto.
- Per ultimo unite le spezie.
- Imburrate ed infarinate una tortiera a cerchio apribile diametro 22 cm.
- Sistemate l’impasto nello stampo livellandolo per bene.
- Preriscaldate il forno statico a 180°C e infornate per 40 minuti circa.
- Fate la prova stecchino per accertarvi della cottura.
- Sfornate e lasciate raffreddare liberando il dolce dal cerchio apribile.
- Spolverizzate la vostra torta di zucca con lo zucchero a velo.
Be the first to comment.