Torta amaretti e cioccolato

Una fetta di torta profumata per colazione rimane la coccola che preferisco per le persone che amo. Quando conosco donne o uomini che non cucinano e non ci provano neanche, penso che sia una cosa davvero triste…trovo che cucinare per qualcuno o qualcuno che cucini per me, sia davvero un gesto di amore e di attenzione estrema. Dopo questa mia piccola riflessione autunnale, vi parlo della TORTA AMARETTI E CIOCCOLATO che  amo  tantissimo e che voglio condividere con voi che mi seguite sempre! Provatela e sono sicura che vi piacerà un casino; è una torta semplice, ma nello stesso tempo molto golosa!

Ingredienti per una TORTA AMARETTI E CIOCCOLATO di 22/24 cm

  • 200 gr  Farina 00
  • 200 gr  Amaretti tritati non troppo finemente
  • 150 gr  Zucchero
  • 100 gr  Olio di mais
  •   70 gr  Latte 
  •   50 gr  Scaglie di cioccolato o cioccolato tritato grossolanamente
  •   20 gr  Amaretto di saronno o liquore simile
  • 4 uova a temperatura ambiente
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo

Preparazione

  • In una terrina montate con l’aiuto delle fruste elettriche le uova con lo zucchero ed il pizzico di sale, fino a quando non saranno gonfie e spumose.
  • Abbassate la velocità delle fruste ed aggiungete a filo l’olio.
  • Unite il latte continuando ad utilizzare le fruste.
  • Incorporate il liquore.
  • A parte setacciate la farina 00 con il lievito.
  • Con l’aiuto di una spatola aggiungete la farina poco alla volta all’impasto.
  • Unite gli amaretti tritati.
  • Per ultimo aggiungete le scaglie di cioccolato.
  • Ungete ed infarinate uno stampo cerchio apribile da 22/24 cm.
  • Trasferite l’impasto nello stampo.
  • Preriscaldate il forno a 180°C.
  • Infornate il dolce per 30/40 minuti circa, fate la prova stecchino.
  • Sfornate e lasciate raffreddare prima di togliere dallo stampo.
  • Cospargete di zucchero a velo e servite la vostra TORTA AGLI AMARETTI E CIOCCOLATO.

 

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>