Torta clementina

Una delle cose che preferisco del fare dolci è che le ispirazioni possono venire da tutto ciò che vivo nella mia quotidianità: da una torta che assaggio in un ristorante e che poi cerco di replicare a mio modo, da una fotografia vista su Instagram. La torta che vi presento oggi l’ho conosciuta in un modo particolare e forse sarà per questo che ci sono particolarmente affezionata! Qualche anno fa infatti, andai al cinema a vedere ” I sogni segreti di Walter Mitty” con Ben Stiller ed in questo film si parlava della TORTA CLEMENTINA, un dolce fatto dalla mamma di Walter in grado di conquistare praticamente tutti! Se mi conoscete un po’ sapete che sono curiosa come una scimmia ed ho cercato in lungo ed in largo una ricetta. Ho trovato qualcosa sul web che dopo prove e prove mi ha soddisfatto a tal punto da diventare una delle mie torte preferite! Condivido questa ricetta volentieri con voi e sottolineo che per la buona riuscita del dolce dovrete trovare delle clementine buone, che non è facile, e sopratutto completamente biologiche cioè non trattate superficialmente in nessun modo. Se troverete quelle giuste la vostra casa si riempirà del profumo inebriante di questo dolce tanto semplice, ma così tanto buono da finire in casa mia di solito in una giornata!

Ingredienti per una TORTA CLEMENTINA di 23/24 cm – stampo cerchio apribile

  • 300 gr   Farina 00
  • 180 gr   Zucchero semolato
  • 120 gr   Olio di mais
  • 3 clementine bio intere
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • essenza di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per la glassa superiore (opzionale)

  • 150 gr   Zucchero a velo
  • 2/3 cucchiai di acqua 

Procedimento

  • Lavate le clementine molto bene e tagliatele a spicchi mantenendo la buccia.
  • Ponetele in un frullatore e aggiungete l’olio di mais.
  • Azionate il frullatore per almeno 5 minuti fino a quando otterrete una poltiglia liscia.
  • In una terrina montate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero ed il pizzico di sale fino a quando non saranno chiare e spumose.
  • Unite l’essenza di vaniglia.
  • Incorporate la poltiglia dei clementine.
  • A parte setacciate la farina con il lievito.
  • Con l’aiuto di una spatola incorporate la farina al composto in più volte.
  • Lavorate molto delicatamente il vostro impasto dal basso verso l’alto.
  • Ungete ed infarinate uno stampo cerchio apribile di 23/24 cm.
  • Trasferite l’impasto nello stampo.
  • Preriscaldate il forno statico a 170°C ed infornate il dolce per 40/45 minuti.
  • Se vedete che la superficie si scurisce troppo coprite con della stagnola e continuate la cottura.
  • Sfornate il dolce e lasciate completamente raffreddare.
  • Potete rifinire il dolce con della glassa, come ho fatto io, ottenuta lavorando lo zucchero a velo con pochi cucchiai di acqua oppure spolverizzando semplicemente la superficie con lo zucchero.

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>