Torta crumble cioccolato & amarene

Questa settimana avevo voglia di torta al cioccolato ma pensando alla ricetta volevo unire questo fantastico ingrediente a qualcos’altro di altrettanto gustoso (almeno per me).Ho aperto il frigo ed eccolo lì: il mio vaso di Amarene sciroppate!!Per cui Torta al cioccolato e amarene, ma perché non sbriciolarla un po’? Ci sta dai! Risultato:Torta crumble cioccolato e Amarene!
Ingredienti per uno stampo 20X30cm
- 135 gr burro a temperatura ambiente
- 125 gr zucchero bianco
- 50 gr zucchero di canna
- 35 gr farina di mandorle
- 135 gr farina 00
- ½ bustina lievito
- 3 uova
- 75 gr cioccolato fondente
- 30 gr cacao amaro
- 100 ml panna fresca liquida
- 70 gr amarene Fabbri
- Lamelle di mandorle per decorare
Ingredienti per il crumble
- 50 gr Farina 00
- 75 gr Farina di mandorle
- 25 gr Cacao amaro
- 75 gr zucchero di canna
- 75 gr burro freddo
- 1 pizzico di sale
Procedimento
- Mettete in una ciotola il burro morbido e lo zucchero di canna e incominciate a lavorarlo con le fruste elettriche o, per i più fortunati, in una planetaria.
- Unite la farina di mandorle e montate il tutto a crema , aggiungete le uova una alla volta continuando a montare, avendo cura, prima di aggiungere la successiva, che il composto sia ben amalgamato.
- Incorporate lo zucchero semolato.
- Mentre il composto continua a montare sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente con un goccino di panna fresca per non farlo attaccare; quando sarà liscio fate raffreddare e unite la restante panna.
- Incorporate il cioccolato al composto montato e quando sarà ben assorbito aggiungete le polveri setacciate (farina, cacao e lievito).
- Foderate con carta da forno uno stampo rettangolare 20X30 e distribuite il composto livellandolo con cura.
- Distribuite in modo abbastanza regolare le amarene sulla superficie avendo cura di spingerle all’interno dell’impasto, irrorate con qualche cucchiaio dello sciroppo dove le amarene erano immerse (facoltativo).
- Ora preparate il crumble: ponete tutti gli ingredienti in un mixer e azionatelo per qualche minuto.
- Le “briciole” dovrebbero formarsi naturalmente, se non possedete un mixer potete fare questa operazione a mano impastando velocemente e grossolanamente il tutto.
- Coprite la torta con il crumble in modo uniforme e rifinite con le lamelle di mandorle. Mettete in forno già caldo a 180°C per 1 ora. Una volta raffreddata, a me piace servirla tagliata a quadrotti.
- Buona torta crumble cioccolato e amarene!
Be the first to comment.