Torta di pesche

Eccomi di ritorno dalle nostre prime vacanze al mare in tre…e devo dire che è andato tutto benissimo! Certo le cose sono cambiate e non ci possiamo più godere i giorni “un pò come vengono” come ci piaceva tanto fare, ma d’altronde il nostro cucciolo ora è la priorità. Comunque sia non ci siamo fatti mancare nulla tra cene in riva al mare ed aperitivi! ? I miei pasticci mi sono mancati tanto e così mi sono praticamente messa subito all’opera con una tortina di pesche buona e adatta alla colazione/merenda di tutta la settimana! ? Avevo della farina di farro da finire e l’ho unita alla classica 00, risultato assai gradevole! Se volete una torta “confortevole”questa torta di pesche fa al caso vostro! ?

 

Ingredienti per una torta di pesche di 22/24 cm

  • 150 gr  farina 00
  • 150 gr  farina di farro
  • 100 gr  zucchero
  • 120 gr  burro 
  • 100 gr  latte
  • 600 gr  pesche
  • 3 uova
  • 1/2 bustina di lievito
  • 1/2 bacca di vaniglia
  • Zucchero a velo

 

Preparazione

  • Lavate le pesche e tagliatele a fette di 1 cm di spessore c.va.
  • Riducete la metà delle fette in pezzetti non troppo piccoli e tenete tutto da parte.
  • Dividete i tuorli dagli albumi.
  • Montate i tuorli con lo zucchero fino a quando non saranno diventati crema.
  • Unite la polpa della vaniglia.
  • Fate fondere il burro a bagno maria e unitelo, dopo che si sarà leggermente raffreddato, alla crema di zucchero e tuorli.
  • Aggiungete il latte.
  • Incorporate le farine che avrete precedentemente setacciato con  il lievito.
  • A parte montate gli albumi a neve ferma.
  • Con una spatola unite gli albumi al resto del composto stando attenti che non si smontino.
  • Inserite i pezzetti di pesca nell’impasto.
  • Imburrato ed infarinate una teglia a cerchio apribile di 20/22 cm di diametro.
  • Trasferite il tutto nella teglia e predisponete le fettine di pesca sulla superficie nel modo che preferite.
  • Riscaldate il forno statico a 180 °C ed infornate per 50 minuti.
  • A cottura ultimata levate dal forno e fate raffreddare.
  • Cospargete di zucchero a velo la torta di pesche.

Buona merenda! ?❤

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>