Torta morbida al kiwi

Mi capita spesso di comprare i kiwi e poi dimenticarmeli nel portafrutta o nel frigorifero ed accorgermene oramai quando è un po’ tardi per mangiarli! Con questa ricetta facile potrete realizzare una TORTA MORBIDA AL KIWI molto sana e soprattutto buonissima adatta a tutta la famiglia. Io ho deciso di metterci dello yogurt geco ma potete anche utilizzare lo yogurt bianco semplice o al gusto che più vi piace. E’ davvero un dolce che si realizza in pochi minuti e vi stupirà per quanto sarà soffice! Prova anche la mia TORTA MORBIDA ALLE SUSINE!

Ingredienti per una TORTA MORBIDA AL KIWI  di 24 cm

  • 250 gr   Farina tipo 1
  • 120 gr   Zucchero semolato
  • 125 gr   Yogurt greco o  normale
  •  70  gr   Olio di mais
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 4/5 kiwi 
  • buccia di un limone
  • 1/2 bustina di lievito per dolci

Preparazione

  • In una terrina sbattete le uova con lo zucchero con l’aiuto delle fruste elettriche fino a quando non saranno chiare e spumose.
  • Aggiungete la buccia grattugiata del limone.
  • Abbassate la velocita delle fruste ed unite l’olio.
  • Incorporate lo yogurt  che non deve essere freddo.
  • A parte setacciate la farina con il lievito.
  • Unite la farina in più volte alla massa di uova con l’aiuto di una spatola o cucchiaio di legno.
  • Pelate i kiwi e tagliate a cubetti quelli più molli (2) , a fette quelli più sodi (2/3).
  • Unite i cubetti all’impasto.
  • Foderate di carta forno una teglia di 24 cm
  • Trasferite l’impasto nello stampo livellandolo per bene.
  • Decorate la superficie con le fette di kiwi facendole affondare leggermente nell’impasto.
  • Cospargete con un paio di cucchiai di zucchero.
  • Preriscaldate il forno a 180°C ed infornate per 30/35 minuti.
  • Togliete dal forno e lasciate raffreddare la TORTA MORBIDA Al KIWI prima di servirla.

 

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>