Torta rovesciata pesche e amaretti
La bella stagione porta con se della frutta deliziosa tra cui le pesche. Esistono tante ricette di torte con questo frutto, oggi ho deciso di presentarvi una variante originale che si prepara al contrario cioè mettendo le pesche sul fondo della teglia da qui il nome rovesciata. Avendola fatta qualche tempo fa io ho utilizzato delle pesche sciroppate, ma se dal vostro fruttivendolo trovate le pesche melba uscirà perfetta!
Ingredienti per una TORTA ROVESCIATA PESCHE E AMARETTI di 26/28 cm c.ca
- 250 Gr Farina 00
- 100 Gr Zucchero
- 200 Gr Burro ammorbidito
- 3 uova
- 100 Gr Latte
- 1 bustina di vanillina
- ½ bustina di lievito per dolci
- 800 Gr Pesche tagliate a fette di un cm c.ca
- 40 Gr Amaretti tritati finimente
- Topping al caramello Codette o gocce al cioccolato
- Burro e farina per lo stampo
Procedimento
- In una ciotola ponete il burro ammorbidito e lo zucchero, incominciate a sbattere con le fruste elettriche fino a che non sembrerà una crema.
- Continuando con le fruste unite le uova una alla volta e la vanillina.
- A questo punto unite il latte a filo.
- Setacciata sul composto la farina con il lievito e quando sarà tutto perfettamente amalgamato mettete il composta un attimo da parte.
- Imburrate ed infarinate alla perfezione uno stampo dai bordi abbastanza alti.
- Spruzzate sul fondo il topping al caramello (la quantità è opzionale ma non siate avare).
- Ora disponete le fettine di pesche a raggiera sul fondo della teglia, se comprate pesche fresche prendetene della stessa dimensione in modo che il risultato sia ordinato e preciso.
- Ricoprite la superficie con la farina di amaretti e la codette di cioccolato.
- Versate sulle pesche l’impasto della torta distribuendolo bene fino ai bordi.
- Preriscaldate il forno a 180°C e infornate per 45 minuti c.ca finché la superficie sia dorata.
- Sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare.
- Quando sarà tiepida rovesciate la torta su di un piatto da portata.
- Ed ecco a voi pronta la TORTA ROVESCIATA PESCHE E AMARETTI.
chicchidimela
19 Maggio 2015
Non li ho mai accostati insieme. Ma sarebbe da provare. Buona davvero e brava tu!
Gingerella La Dolce
19 Maggio 2015
Grazie cara! 😉
Piratainpentola
19 Maggio 2015
Pesche e amaretti…due ingredienti che adoro, brava!
Gingerella La Dolce
20 Maggio 2015
Grazie Pirata!!!