Torta versata con cioccolato al latte

Ditemi che anche voi avete quantità industriali di cioccolato da smaltire dopo Pasqua! La Pasqua arriva esattamente quando si dovrebbe dare un taglio alle calorie per la prova costume e questo non è affatto giusto! Disperata da questo accumulo di cioccolato ho deciso di fare un esperimento e preparare il mio cavallo di battaglia ormai la TORTA VERSATA con nel mezzo uno strato di CIOCCOLATO AL LATTE  che non ho fuso ma messo in dosi abbondanti prima di coprire con il resto dell’impasto della torta. Il risultato è una farcitura sciolta che si solidifica parzialmente nel mezzo della torta! I vostri BAMBINI la adoreranno!!! Io ho usato appunto il cioccolato al latte ma potete usare anche il fondente o il bianco, anzi fatemi sapere le vostre varianti!

Ingredienti per una TORTA VERSATA CON CIOCCOLATO AL LATTE  del diametro di 22 cm

  • 150 gr   Farina 00
  • 100 gr   Zucchero
  •   50 gr   Olio di mais
  •   50 gr   Latte non freddo
  •   2 uova a temperatura ambiente
  •  1/2 bustina di lievito per dolci
  •  1 pizzico di sale
  • 150 gr Cioccolato al latte o quello che preferite

Preparazione

  • Spezzettate grossolanamente il cioccolato e tenetelo da parte.
  • In una terrina con l’aiuto delle fruste elettriche o in planetaria montate le uova con lo zucchero ed il pizzico di sale fino a quando non saranno gonfie e spumose.
  • Aggiungete a filo l’olio di mais ed il latte.
  • A parte setacciate la farina con il lievito.
  • Unite le polveri al composto di uovo con una spatola in più volte.
  • Imburrate ed infarinate o ricoprite di carta forno una teglia cerchio apribile di 22 cm
  • Versate metà dell’impasto all’interno dello stampo e livellatelo per bene.
  • Preriscaldate il forno a 170°C ed infornate per 20 minuti.
  • Togliete dal forno e mettete sulla superficie il cioccolato spezzettato stando leggermente distanti dal bordo.
  • Ricoprite con l’altra metà di impasto livellando per bene.
  • Rimettete in forno per 40 minuti circa non si dovrà scurire troppo.
  • Togliete dal forno e lasciate raffreddare prima di gustare la vostra TORTA VERSATA CON CIOCCOLATO AL LATTE.

Comments

Be the first to comment.

Leave a Comment

You can use these HTML tags:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>